Di Cesare Orecchio | 16 Ottobre 2025

Con gnocchi e peperoni faccio un primo da leccarsi non solo i baffi, anche le dita: scarpetta assicurata - buttalapasta.it
Devi proprio provarli i miei gnocchi con crema di peperoni, sono così avvolgenti che non basterà una pagnotta per la scarpetta: goduria pura al 100%!
Oggi voglio farti scoprire una ricetta sfiziosa e golosa nata in realtà per caso: ricordo che una volta in frigorifero avevo davvero poco, ma quel poco andava necessariamente consumato. Un po’ di gnocchi pronti, due peperoni rossi, un po’ di pomodoro in salsa che dovevo smaltire prima di fargli fare la muffa. Quindi sai cosa ho fatto? Ho cotto gli ortaggi, ho creato un sugo sciué sciué e voilà, ho servito un pranzetto coi fiocchi!
Ti sto parlando dei miei gnocchi alla crema di peperoni, un primo facile, pure veloce e che non richiede eccessive doti culinarie. Se hai il bimby potresti addirittura cuocere il tutto al suo interno e infine condire le chicche di patate direttamente in ciotola. Che ne dici, vogliamo scoprire subito la ricetta?
Gnocchi con crema di peperoni, la mia passione: prova questa ricetta golosa
Gli gnocchi con crema di peperoni sono nati per caso, come ti dicevo, eppure da quel momento non ho più smesso di rifarli perché sono venuti una vera delizia. Cremosissimi, avvolgenti, da servire caldi caldi al naturale o perché no, anche gratinati al forno con un po’ di mozzarella in superficie! Io per comodità uso gli gnocchi pronti, ma tu puoi cimentarti nella preparazione casalinga oppure seguire la nostra ricetta degli gnocchi di zucca visto il periodo. Andiamo alla scoperta dell’occorrente!

Gnocchi con crema di peperoni, la mia passione: prova questa ricetta golosa – buttalapasta.it
Ingredienti per 5 persone
- 380 gr di gnocchi di patate;
- 250 gr di passata di pomodoro;
- 2 peperoni medi rossi;
- 1 scalogno medio;
- Sale, pepe, origano, rosmarino q.b.
- Parmigiano grattugiato q.b.
- Olio evo q.b.
Preparazione degli gnocchi alla crema di peperoni
- Iniziamo a preparare gli gnocchi sbucciando lo scalogno, tritiamolo finemente e facciamolo soffriggere in una padella antiaderente dai bordi alti con un filo generoso di olio.
- Quando sarà imbiondito aggiungiamo i peperoni precedentemente lavati e puliti internamente da semi e parti carnose bianche. Dovranno essere tagliati a tocchetti di circa 3/4 cm.
- Facciamo rosolare il tutto per circa 5 minuti, dopodiché aggiungiamo la passata di pomodoro e condiamo con sale, pepe, origano, rosmarino.
- Uniamo 1 bicchiere di acqua molto calda e facciamo cuocere il sugo una ventina di minuti. Trascorso questo tempo frulliamolo con un minipimer ottenendo una crema liscia e vellutata.
- Portiamo al bollore dell’acqua in una pentola per poi calare gli gnocchi. Quando saliranno a galla inseriamoli in una ciotola capiente, aggiungiamo la crema, il parmigiano grattugiato, un filo di olio a crudo.
- Mescoliamo a dovere e voilà, ecco i nostri gnocchi alla crema di peperoni!
Parole di Cesare Orecchio
Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.