Di Virgilia Panariello | 17 Ottobre 2025

Pizza croccante in 10 minuti - Buttalapasta.it
Faccio per cena la pizza in soli 10 minuti questa ricetta sta facendo impazzire il web, scoprila subito!
Se hai voglia di una pizza super croccante, ma allo stesso tempo morbida, che possa piacere a tutti e dover stare tanto tempo ad attendere la lievitazione ecco la ricetta perfetta. Questa che sto per suggerirti sta spopolando sul web. Capita spesso di avere pochissimo tempo a disposizione e non si riesce a preparare una pizza, ma con questa ricetta riuscirai nell’intento in soli 10 minuti.

Pizza croccante in 10 minuti – Buttalapasta.it
Con questa ricetta la pizza non solo sarà alta e soffice, ma anche un po’ croccante, riusciranno a prepararla tutti anche i principianti. Il segreto sta nell’usare il lievito di birra disidratato istantaneo, ho condito la pizza con pomodoro e mozzarella, ma puoi condire la base come preferisci. Non perdiamoci in chiacchiere allaccia il grembiule e mettiti all’opera subito!
Pizza croccante in 10 minuti: una bontà filante e irresistibile, la ricetta che sta spopolando sul web
La pizza fatta così è gustosa e saporita, irresistibilmente buona, lascerà tutti a bocca aperta. Una ricetta perfetta per il week end o se si organizza una serata con amici e parenti. Che dire non dilunghiamoci molto, senza perderci in chiacchiere mettiamoci all’opera.
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Tempo totale: 30 minuti
Difficoltà: bassa
Ingredienti per 6 persone
Per l’impasto
- 500 g di farina per pizza
- 1 bustina di lievito di birra istantaneo per torte salate
- 380-400 ml di acqua tiepida
- 2 cucchiaini di zucchero
- 45 ml di olio extra vergine di oliva
- 1 cucchiaino di sale fino
Per il condimento
- 300-350 g di pomodori pelati di San Marzano
- 250 g di mozzarella
- foglie di basilico q.b.
- sale fino q.b.
- olio extra vergine di oliva q.b.
- semola rimacinata di grano duro q.b.
Procedimento della pizza croccante
- Iniziamo a far sgocciolare la mozzarella, tagliamola a dadini e teniamo in uno scolapasta, nel frattempo prepariamo l’impasto.
- In una ciotola mettiamo la farina lo zucchero, il lievito istantaneo, mescoliamo con un cucchiaio per bene.
- Versiamo a filo olio extra vergine di oliva e acqua e impastiamo per bene.
- Infine aggiungiamo anche il sale e solo quando l’impasto risulterà molto denso e appiccicoso stendiamolo su un piano da lavoro, distribuire la semola.
- Aiutiamoci con i polpastrelli dobbiamo portare l’impasto dal centro verso l’esterno, andiamo a girare dall’altro lato in modo che entrambi i lati siano cosparsi di semola. In questo modo l’impasto non risulterà più appiccicoso.
- Trasferiamo su una teglia unta e poi andiamo a condire con i pomodori pelati tagliati a pezzi, condiamo con sale e olio extra vergine di oliva.
- Inforniamo in forno caldo a 220°C e lasciamo cuocere per 10 minuti nella parte più bassa del forno, trascorso il tempo, abbassiamo la temperatura a 200°C e distribuiamo la mozzarella, qualche foglia di basilico. Lasciamo cuocere per altri 10 minuti nella parte centrale del forno.
- Spegniamo il forno e serviamo la pizza.
Buon Appetito!
Consigli extra
La pizza si può conservare se avanza, mettere in frigo in un contenitore a chiusura ermetica per un giorno, riscaldare in forno a 180°C per 5-7 minuti. In alternativa puoi anche congelarla cotta, conservare in contenitori o sacchetti per alimenti adatti al congelamento, riscaldare una volta scongelata.
Parole di Virgilia Panariello