Torta? No grazie, tortini: uno tira l’altro e sono perfetti per dessert se li fai con carote e mandorle

tortini alle carote in stampino di carta da forno

Torta? No grazie, tortini: uno tira l’altro e sono perfetti per dessert se li fai con carote e mandorle - buttalapasta.it

Stasera ho suoceri e genitori a cena e avevo bisogno di un dessert profumato e goloso: con questi tortini carote e mandorle vado sul sicuro, uno tira l’altro.

Non so voi, ma ogni volta che ho ospiti a cena i miei suoceri e miei genitori voglio sempre fare bella figura. E, ovviamente, il menu non può che essere ricco e completo, dall’antipasto al dolce. Proprio per il dessert ho deciso di andare sul sicuro: con questo tortini carote e mandorle zero sbatti e massima resa, sono uno tira l’altro.

Certo, avrei potuto portare a tavola la solita torta di mele o, magari, quella di zucca, ma confesso che mi hanno un po’ stufato. Per fortuna, c’è un’alternativa altrettanto deliziosa e semplice: una ricetta perfetta per tutta la famiglia che non delude mai.

La ricetta dei tortini carote e mandorle: se mi avanzano ho anche la colazione

Non ho mai avuto problemi a convincere i miei bimbi a mangiare le carote: qual è il segreto? Scegliere sempre ricette sfiziose, come quella del plumcake salato da sfruttare come antipasto o cena vera e propria. Per questi tortini, poi, vanno proprio matti: li prepari con me?

Ingredienti per 6 persone

  • 280 grammi di carote;
  • 60 grammi di farina di mandorle;
  • 30 grammi di amido di mais;
  • 1 uovo + 1 tuorlo;
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci (8 grammi);
  • 1 vanillina;
  • 1 pizzico di cannella;
  • 180 grammi di zucchero;
  • 120 ml di olio di semi;
  • 150 grammi di farina;
  • Zucchero a velo quanto basta.

Preparazione

tortini dolci con carote e mandorle su griglia di ferro

La ricetta dei tortini carote e mandorle: se mi avanzano ho anche la colazione – buttalapasta.it

  1. La prima cosa da fare è lavare e pelare le carote;
  2. Andremo poi a sminuzzarle e a frullarle per ottenere un composto cremoso;
  3. In un recipiente riversiamo l’uovo e il tuorlo e accorpiamo lo zucchero;
  4. Lavoriamo con un frullino e uniamo la polpa di carote;
  5. Procediamo adesso a setacciare le polveri: la farina 00, quella di mandorle e l’amido;
  6. Inglobiamo usando il frullino e poi accorpiamo il lievito;
  7. A questo punto spolveriamo il pizzico di cannella e la vanillina;
  8. Andiamo adesso ad unire l’olio di semi a filo, sempre usando il frullino per amalgamare il tutto;
  9. Quando avremo ottenuto un composto omogeneo e liscio distribuiamo nei classici pirottini lasciando un po’ di spazio dai bordi;
  10. Inforniamo a 180 gradi e facciamo cuocere per 20/25 minuti;
  11. Facciamo raffreddare i tortini e poi ricopriamoli di zucchero a velo: deliziosi.

Consiglio extra: possiamo guarnirli anche con della panna o farcirli con marmellate e simili.

Parole di Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Potrebbe interessarti