Di Virgilia Panariello | 18 Ottobre 2025

Cozze gratinate al forno - Buttalapasta.it
A casa mia non è domenica senza le cozze gratinate, ormai le faccio sempre ma meglio di quelle che si trovano in trattoria c’è questo passaggio che non puoi saltare. Scopri subito la ricetta.
Se sei alla ricerca di un antipasto gustoso, croccante, che possa piacere a tutti questa ricetta è perfetta. Le cozze gratinate al forno è un antipasto semplice, veloce e soprattutto economico che puoi preparare anche all’ultimo minuto.

Cozze gratinate al forno – Buttalapasta.it
Il segreto per un risultato impeccabile e cuocere prima le cozze, non solo saranno morbide, ma anche sicure. Eliminare ovviamente le cozze che non si aprono in cottura. Non resta che seguire passo passo la ricetta, credimi sarà un successone.
Cozze gratinate al forno: che ricetta esplosiva che delizierà tutti al primo boccone
Un antipasto perfetto da preparare quando si organizza una cena con amici e non si vogliono preparare le solite ricette. Sono certa che con le cozze gratinate farai un figurone. Allaccia il grembiule e mettiti il grembiule.
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Tempo totale: 25 minuti
Difficoltà: bassa
Ingredienti per 4 persone
- 600 g di di cozze fresche
- un mazzetto di prezzemolo fresco
- 2 spicchi di aglio piccoli
- 7 cucchiai di pan grattato + altro
- un po’ di pepe nero
- olio extra vergine di oliva q.b.
Procedimento delle cozze gratinate al forno
- Iniziamo a pulire le cozze prima di procedere con la preparazione, ovviamente selezionare le cozze che devono avere il guscio integro e ben chiuso, non usare le cozze con guscio rotto. Lavare le cozze in una grande ciotola e sciacquiamole più volte sotto acqua fredda corrente. Eliminare la barbetta, tenerla con le due dita e tiriamo con decisione verso la parte stretta della cozza. Con una retina grattiamo il guscio, lavare di nuovo sotto acqua corrente.
- Mettetele in pentola e lasciamo cuocere a fiamma media per 5 minuti o fine a quando non si apriranno i gusci.
- Spegniamo e lasciamo intiepidire e staccare via la metà della conchiglia in cui non è attaccato il mollusco, non buttare l’acqua, ma filtriamo.
- In una terrina mettiamo l’aglio tritato, il pan grattato, pepe e sale e mescoliamo per bene. Laviamo poi il prezzemolo, tritiamo e uniamo alla panatura in ciotola e mescoliamo, infine aggiungere l’olio extra vergine di oliva e versare a filo l’acqua di cottura delle cozze, mescoliamo.
- Solo quando l’impasto sarà pastoso, morbido, ma non acquoso ci fermiamo. Mettiamo le cozze una vicina all’altra in una teglia rivestita di carta forno, farciamo la cozza con mollusco con il pan grattato.
- Appena terminato lasciamo cuocere in forno preriscaldato a 200°C per 12 minuti, attivare gli ultimi minuti il grill e poi aumentiamo la temperatura a 250°C e lasciamo gratinare per 3 minuti.
- Spegniamo a cottura terminata o quando le cozze avranno una bella crosticina dorata e croccante in superficie.
- Serviamo subito belle calde.
Buon Appetito!
Conservazione
Si consiglia di mangiare subito, ma se dovessero avanzare le cozze mettile in un contenitore a chiusura ermetica in frigo, poi riscaldare in forno prima di servire irrorare con olio extra vergine di oliva.
Parole di Virgilia Panariello