Di Veronica Elia | 19 Ottobre 2025

Vitello tonnato, anche Benedetta Parodi lo fa alla vecchia maniera con la ricetta di nonna: sapore speciale (Buttalapasta.it)
Il vitello tonnato di Benedetta Parodi è davvero speciale: anche lei lo fa alla vecchia maniera, con la ricetta di sua nonna.
Il vitello tonnato è uno dei piatti che preferisco fare quando ho ospiti a casa. Sicuramente è perfetto per l’estate perché si serve freddo, ma è anche delizioso da gustare nei mesi più freddi o sotto le feste. Insomma, è sempre il momento giusto per preparare questa delizia. Nel corso del tempo sono nate diverse rivisitazioni. Alcune più gourmet. Ma la ricetta tradizionale con il brodo e tanta salsa resta sempre la migliore.
Anche la famosa presentatrice televisiva Benedetta Parodi ha rivelato sul suo profilo Instagram di prediligere questa versione. Addirittura lei ama preparare il vitello tonnato seguendo la ricetta di sua nonna Carla.
Vitello tonnato: la ricetta di Benedetta Parodi è una delizia, proprio come si faceva una volta
Oggi stupisco tutti con un vitello tonnato davvero squisito. La ricetta non è mia, ma di Benedetta Parodi. Anzi, di sua nonna! Si prepara prima un brodo leggero, si cucina la carne, la si affetta sottilmente e la si impiatta a strati con tanta salsa. Hai già l’acquolina in bocca? Allora scopriamo la preparazione nel dettaglio. Per dolce prova anche la crème brûlée di Benedetta Parodi.

Vitello tonnato: la ricetta di Benedetta Parodi è una delizia, proprio come si faceva una volta (Fonte: Instagram @ziabene – Buttalapasta.it)
Ingredienti per 4-6 persone
- 1 chilogrammo di magatello;
- 1 carota;
- 1 cipolla;
- 1 costa di sedano;
- 4-5 pomodori;
- 1 litro d’acqua;
- 300 grammi di tonno;
- 400 grammi di maionese;
- 15 grammi di capperi;
- sale grosso q.b.
Preparazione
- Il vitello tonnato di Benedetta Parodi è proprio quello tradizionale di una volta. Per farlo, inizia a legare la carne con lo spago da cucina.
- Dopodiché, pulisci il sedano, la cipolla e la carota e metti sul fuoco una pentola d’acqua.
- Aggiungi le verdure intere e porta a bollore.
- Una volta raggiunto il punto di bollore, unisci la carne, i pomodorini ed una manciata di sale.
- Copri con il coperchio e cuoci per 60 minuti da quando ricomincia il bollore.
- Nel frattempo, prepara la salsa versando in una scodella bella capiente la maionese, il tonno, i capperi e qualche cucchiaio di brodo.
- Frulla tutto con l’aiuto del mini pimer, fino ad ottenere una consistenza bella liscia e vellutata.
- Quando la carne è pronta, toglila dal brodo e lasciala raffreddare. Meglio ancora, puoi farla raffreddare nel brodo stesso.
- Elimina lo spago, affettala abbastanza sottilmente e preparati ad impiattare.
- Prendi una pirofila e sporcala leggermente con la salsa. Fai un primo strato ci carne e poi aggiungi altra salsa. Continua così fino ad esaurire tutti gli ingredienti.
- Infine, decora con qualche cappero e porta in tavola.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".