Di Virgilia Panariello | 21 Ottobre 2025

Tiramisù alla zucca - Buttalapasta.it
Porta in tavola il tiramisù con questo ingrediente è un dessert cremoso, autunnale diverso dai soliti sono certa che tutti rimarranno a bocca aperta.
Oggi ti voglio proporre la ricetta di un tiramisù diverso dal solito, si tratta del tiramisù alla zucca una di quelle ricette che sorprendono tutti fin dal primo assaggio. Quando sei alla ricerca di un dessert al cucchiaio che possa soddisfare tutti e che ti faccia fare bella figura ecco cosa devi preparare

Tiramisù alla zucca – Buttalapasta.it
Il tiramisù alla zucca è un dessert cremoso, delicato che sa di autunno, questo dessert è a dir poco irresistibile, cucchiaio dopo cucchiaio ti rapirà. Un dolce che ti conquista al primo cucchiaio, perfetto da servire dopo cena quando hai ospiti a casa o dopo il pranzo domenicale. Che dire questa si che è una ricetta da salvare o appuntare sul proprio ricettario. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Tiramisù alla zucca: questo si che è un dessert autunnale diverso dai classici
Se desideri una coccola per il tuo palato non devi fare altro che preparare il tiramisù alla zucca, un dolce, soffice e con un profumo irresistibile, non lo lascerai più. Ovviamente è un dolce che si può preparare solo quando la zucca è disponibile. Un dessert al cucchiaio perfetto per chi ama i sapori stagionali ma non vuole rinunciare alla cremosità del tiramisù classico. Segui la ricetta.
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Tempo totale: 20 minuti
Difficoltà: bassa
Ingredienti per 4 persone
Per la crema di zucca
- 400 g di zucca
- 30 g di burro
- 70 g di zucchero semolato
- 60 ml di latte
Per il tiramisù
- 300 g di mascarpone
- 60 ml di caffè
- 250 ml di panna zuccherata
- 60 ml di latte
- cacao amaro in polvere q.b.
Procedimento del tiramisù alla zucca
- Iniziamo a tagliare la zucca a cubetti dopo aver rimosso la buccia, i filamenti e i semini, lasciamola cuocere in una padella con il burro e lo zucchero a fiamma bassa. Girare di tanto in tanto dopo 10-15 minuti la zucca sarà morbida e caramellata, versare il latte e mescolare finché otterrai una purea liscia e cremosa. Spegniamo e lasciamo raffreddare completamente prima di utilizzarla, si può anche frullare un po’ con un frullatore ad immersione.
- Prepariamo il caffè e lasciamo raffreddare.
- Passiamo alla preparazione della crema del tiramisù, mettiamo in una ciotola ampia il mascarpone, la panna zuccherata, mescoliamo fino a ottenere una crema liscia e soffice. Unire la crema di zucca fredda e con una spatola amalgamiamo delicatamente dobbiamo fare dei movimenti dal basso verso l’alto, per non smontare la panna.
- Possiamo assemblare il tiramisù, nei bicchieri mettiamo un po’ di crema di zucca e mascarpone, copriamo con i savoiardi bagnati nel caffè freddo e latte mescolati.
- Copriamo con un altro strato di crema, poi continua alternando biscotti e crema fino a esaurire gli ingredienti.
- Distribuire infine sulla superfice il cacao amaro in polvere e poi andiamo a spolverizzare il cacao amaro in polvere. Mettiamo in frigo e lasciamo risposare, si consiglia di coprire con la pellicola per alimenti e lasciamo riposare in frigorifero per almeno 4 ore, meglio se tutta la notte.
Buona Pausa o Colazione!
Conservazione
Il tiramisù alla zucca si conserva benissimo in frigorifero per 2–3 giorni, basta coprire con la pellicola per alimenti. Puoi anche congelarlo in porzioni singole: basterà lasciarlo scongelare lentamente in frigo prima di gustarlo.
Parole di Virgilia Panariello