Di Veronica Elia | 21 Ottobre 2025

Hai visto che bomba il polpettone filante di Sonia Peronaci? Perfetto per tutte le occasioni (Fonte: Instagram @soniaperonaci - Buttalapasta.it)
Con il polpettone filante di Sonia Peronaci stupisci tutta la famiglia: ogni fetta è una delizia, che cosa aspetti a provarlo?
Navigando online e guardando la tv è possibile trovare tantissime idee per i propri pranzi e le proprie cene. Stavolta mi sono lasciata conquistare dal polpettone filante di Sonia Peronaci. Una ricetta semplice e squisita, che mette d’accordo tutti. Dentro non c’è nemmeno un briciolo di carne, ma è comunque irresistibile.
Per non parlare, poi, del ripieno cremosissimo che ti fa venire l’acquolina in bocca solo a guardarlo! Sei curioso di sapere come si prepara questo capolavoro di gusto? Allora allacciati il grembiule e mettiti subito al lavoro. Il risultato finale sarà un secondo piatto da veri chef!
Polpettone filante di melanzane di Sonia Peronaci: ricetta squisita senza carne
Con il polpettone filante di melanzane di Sonia Peronaci il successo a tavola è garantito al cento per cento. Morbido, succulento e con un ripieno cremosissimo, è l’idea perfetta per conquistare tutta la famiglia. Inoltre, è semplice da preparare, quindi è un piatto che va bene per tutte le occasioni. Se cerchi una ricetta veloce, prova anche la sua pasta aglio e olio.

Polpettone filante di melanzane di Sonia Peronaci: ricetta squisita senza carne (Fonte: Instagram @soniaperonaci – Buttalapasta.it)
Ingredienti per 6 persone
- 2,5 chilogrammi di melanzane;
- 300 grammi di mollica di pane;
- 260 grammi di provola affumicata;
- 100 grammi parmigiano grattugiato;
- 80 grammi di pecorino romano grattugiato;
- 30 grammi di prezzemolo;
- 1 uovo;
- 40 grammi di zenzero fresco;
- noce moscata q.b.;
- sale q.b.;
- pepe q.b.;
- olio extravergine d’oliva q.b.;
- aglio in polvere q.b.
Preparazione
- Il polpettone di melanzane di Sonia Peronaci è una vera bomba! Per prima cosa, taglia le melanzane a metà ed incidi la polpa senza intaccare la buccia.
- Inserisci lo zenzero fresco nelle incisioni e condisci tutto con noce moscata, sale, pepe, olio extravergine d’oliva ed aglio in polvere.
- Metti in forno e cuoci a 180 gradi per 90 minuti.
- Trascorso il tempo necessario, tira fuori le melanzane e falle raffreddare e scolare ben bene per una trentina di minuti.
- A questo punto, trita la mollica di pane con il prezzemolo aiutandoti con un mixer da cucina e trasferisci il composto in una scodella bella capiente.
- Aggiungi la polpa di melanzane precedentemente cotta, l’uovo ed il parmigiano ed il pecorino grattugiati ed amalgama con cura.
- Una volta ottenuto un composto omogeneo, stendi 3/4 di impasto su un foglio di carta da forno cercando di formare un rettangolo.
- Metti la provola tagliata a dadini al centro e chiudi tutto con l’impasto restante.
- Modella il composto in modo da ottenere la tipica forma del polpettone ed inforna a 220 gradi per 20 minuti.
- Infine, porta in tavola e gusta il polpettone caldo per un effetto filante irresistibile! Se vuoi, accompagnalo con dei pomodorini confit.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".