Croccanti fuori, morbide dentro: queste frittelle salate sono pura dipendenza

frittelle di patate e carote con salsa di yogurt

Croccanti fuori, morbide dentro: queste frittelle salate sono pura dipendenza - buttalapasta.it

Le frittelle salate di patate e carote con salsa allo yogurt ed erbe sono un vero e proprio antipasto a metà tra la semplicità rustica ed il gourmet. Farebbero furore pure in un ristorante stellato.

Frittelle salate di patate e carote con salsa allo yogurt ed erbe, le hai mai provate? Per arrivare ad un pranzo, renderlo meno ordinario del solito, ed anche per fare un aperitivo tra pomeriggio e sera, questi manicaretti rappresentano la scelta ideale. Le frittelle salate di patate e carote con salsa allo yogurt ed erbe sono semplici da preparare, leggere e del tutto vegetariane.

E si fanno apprezzare per il loro essere croccanti fuori e morbide dentro, con un ideale incontro di diversi sapori forniti dai vari ingredienti impiegati. La scelta di queste frittelle è consigliatissima in qualsiasi stagione e la loro preparazione torna a tutto vantaggio della praticità. Se hai la necessità di doverti liberare il prima possibile di ingredienti che altrimenti rischiano di deperire prima, allora realizzare le frittelle salate di patate e carote con salsa allo yogurt ed erbe sarà una buona idea.

La ricetta delle frittelle salate di patate e carote con salsa allo yogurt ed erbe

Ci sono le uova, le carote, le patate, e poi c’è da approntare una bella salsa allo yogurt per rendere ogni assaggio più cremoso e per accompagnare al meglio tutto quanto. Qui di seguito è riportato tutto quello che ti serve per realizzare queste buonissime frittelle che piaceranno a tutti.

Ingredienti (per 4 persone)

Per le frittelle:

  • 3 patate medie (circa 500 g)
  • 2 carote grandi
  • 2 uova
  • 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • 3 cucchiai di farina (anche integrale o di ceci)
  • 1 cipollotto o mezza cipolla tritata finemente
  • 1 cucchiaino di prezzemolo tritato
  • q.b. sale
  • q.b. pepe
  • q.b. olio extravergine di oliva o di semi per la cottura

Per la salsa allo yogurt:

  • 1 vasetto di yogurt bianco naturale (anche greco)
  • succo di mezzo limone
  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
  • 1 cucchiaino di prezzemolo tritato
  • q.b. sale

Procedura

Una padella con olio di semi

La ricetta delle frittelle salate di patate e carote con salsa allo yogurt ed erbe – buttalapasta.it

  1. Per preparare le frittelle salate di patate e carote con salsa allo yogurt ed erbe comincia proprio da quest’ultima. Per la salsa allo yogurt bisogna semplicemente mescolare lo yogurt con un po’ di olio e del succo di limone, con anche prezzemolo ed un po’ di sale. Tieni in frigo per almeno mezzora.
  2. Passa poi con il pulire le patate per poi pelarle e grattugiarle a crudo a fori grossi. Fai la stessa cosa pure con le carote dopo averle sciacquate ed asciugate e fai in modo che non siano per niente umide.
  3. Mescola quindi insieme questi ortaggi grattugiati con le uova, la farina, il cipollotto, il parmigiano grattugiato, il prezzemolo ed aggiusta di sale e pepe. Devi ricavare un impasto omogeneo e compatto, qualora dovesse essere eccessivamente liquido metti anche della farina per conferire una consistenza maggiore.
  4. Ed ora scalda un filo d’olio di semi in una padella antiaderente e friggi due o tre frittelle per volta, schiacciando ogni porzione per darle la forma di un disco.
  5. Fai cuocere per 4′ per lato e riponi le frittelle su della cart assorbente dopo che saranno diventate croccanti e dorate.
  6. E servi le frittelle salate di patate e carote con salsa allo yogurt ed erbe su di un piatto da portata, con accanto la salsa allo yogurt.

Trucchi e consigli: volendo, puoi aggiungere all’impasto zucchine tagliate, feta a pezzi (che fa da ingrediente top per un’altra ricetta fantastica) ed erba cipollina.

Parole di Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Potrebbe interessarti