Di Angelica Gagliardi | 23 Ottobre 2025

Metto a tacere la voglia di dolce con queste frittelle lampo: al profumo irresistibile di cannella - buttalapasta.it
Ogni volta che ho voglia di dolce e poco tempo queste frittelle sono il mio asso nella manica: al profumo irresistibile di cannella e pronte in un lampo.
Se anche a voi capita di ritrovarvi assaliti da un’improvvisa e incontrollabile voglia di dolce, questa ricetta non potete proprio farvela scappare. Si tratta di deliziose frittelle golose come poche e pronte in men che non si dica: profumano di cannella e non passano mai di moda, perfette tutto l’inverno.
Non sono proprio un genio dei fornelli e, soprattutto, spesso e volentieri non ho il tempo di mettermi a impastare o frullare e così via. Ecco perché ogni volta che scovo una ricetta veloce e sfiziosa subito entra di diritto tra le mie preferite. E queste frittelle ormai occupano i primi posti del podio.
La ricetta delle frittelle lampo al profumo di cannella: ne assaggi una e le divori tutte
Ogni volta che posso uso la cannella nei dolci: impazzisco per il profumo eccezionale che si espande ovunque. Qualche settimana fa l’avevo aggiunta al mio ciambellone al miele e, manco a dirlo, se lo sono spazzolati in pochi minuti. Con queste frittelle bisso il successo: resistere è proprio impossibile.
Ingredienti per 10 persone
- 2 uova;
- 150 grammi di farina;
- 1 cucchiaino di lievito per dolci (8 grammi);
- 180 ml di latte;
- 2 cucchiaini rasi di cannella;
- Scorza di un limone;
- Zucchero semolato o zucchero a velo quanto basta.
Preparazione

La ricetta delle frittelle lampo al profumo di cannella: ne assaggi una e le divori tutte – buttalapasta.it
- Per prima cosa laviamo il limone, asciughiamolo e grattugiato la buccia evitando la parte bianca amara;
- In un recipiente andiamo a setacciare la farina e la cannella;
- Uniamo ora il lievito e poi la scorza di limone e mescoliamo con una spatola;
- Procediamo ad unire il latte a filo e a temperatura, amalgamando poco alla volta con una frusta a mano o un frullino;
- La consistenza che dovremo ottenere sarà semi-densa non troppo liquida ma senza grumi;
- Scaldiamo adesso l’olio per friggere in un tegame o una padella;
- Usando un coppino di piccole dimensioni o un cucchiaio prendiamo una quantità di pastella e lasciamo cadere nell’olio quando sarà bello caldo;
- Facciamo dorare la frittella su entrambi i lati prima di sgocciolare dall’olio su della carta assorbente;
- Rotoliamo poi nello zucchero a velo o in quello semolato, come preferiamo;
- Serviamo calde o fredde: sono sempre deliziose.
Consiglio extra: possiamo inzupparle anche nel cioccolato fuso, diventano un sogno.
Parole di Angelica Gagliardi
Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.