Di Salvatore Lavino | 24 Ottobre 2025

Il dolce che si fa con 3 mele e un po’ di miele, ed è mille volte meglio della solita torta - buttalapasta.it
Questo qui non è decisamente il solito dessert, ed andrà bene per qualunque circostanza. Di semplicissima preparazione, ha solo pro e nessun contro e piacerà a chiunque.
Non ci sono i soliti dessert a base di panna, cioccolato e crema. Nel vasto panorama di dolci che puoi preparare puoi servirti anche della frutta, ed avere comunque qualcosa di dolce e di saporito da preparare. Ne è la prova il tortino croccante di mele e mandorle, che rappresenta una ideale via di mezzo tra quella che può essere una torta ed una crostata rustica. Tanti pregi e zero difetti avrà la resa finale di questa ricetta.
Il tortino croccante di mele e mandorle è bello croccante al suo esterno, e tanto tenero, morbido e profumato al suo interno. Prepararlo è molto facile e ci sta alla grande qualcosa da porre accanto quando andrai a servirlo, come ad esempio un po’ di yogurt di tuo gradimento oppure una crema chantilly bella delicata. Oppure anche una palla di gelato tipo vaniglia.
La ricetta del tortino croccante di mele e mandorle
Tra gli ingredienti richiesti per preparare il tortino croccante di mele e mandorle ci sono i classici farina, burro, uovo, cannella e tanto altro, oltre ovviamente alle mele ed alle mandorle. La ricetta è molto semplice da seguire e qui di seguito c’è tutto quello che ti tornerà utile.
Ingredienti per 4 persone:
per la base:
- 150 g di farina 00
- 50 g di burro freddo
- 2 cucchiai di zucchero di canna
- 1 uovo
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaio di acqua fredda
per il ripieno:
- 3 mele (tipo Golden o Fuji)
- succo e scorza di 1 limone
- 2 cucchiai di miele
- 1 cucchiaino di cannella
- 1 cucchiaio di amido di ma
per la copertura croccante:
- 40 g di mandorle a lamelle
- 2 cucchiai di zucchero di canna
- 1 cucchiaio di miele
- 1 noce di burro
Procedura

La ricetta del tortino croccante di mele e mandorle – buttalapasta.it
- Per preparare il tortino croccante di mele e mandorle metti a mescolare la farina ed il burro a pezzetti per ricavare un composto sabbioso, al quale incorporare sale, zucchero ed uovo.
- Mescola insieme legando il tutto con un cucchiaio di acqua fredda, quindi rivesti il risultato con della pellicola trasparente e riponi a rassodare in frigo per 30′.
- Intanto sbuccia le mele ed affettale sottilmente, sistemandole in una ciotolina con del succo di limone per rallentarne il processo di ossidazione. Ma ricopri anche con miele, cannella ed amido di mais, e mescola con energia.
- Ora recupera l’impasto dal frigorifero e stendilo all’interno di una tortiera di almeno 20 cm foderata di carta forno e livella.
- Ricopri con la farcitura dolce alle mele e poi in un padellino fai sciogliere una noce di burro unendo il miele, lo zucchero e le mandorle a lemelline.
- Fai caramellare a fiamma bassa per un paio di minuto e poi versa tutto questo a sua volta sulle mele.
- E adesso cuoci in forno in modalità statica preriscaldata per 35′ o poco più, fino a doratura raggiunta e con il tortino che sarà diventato croccante.
- Estrai il tuo tortino croccante di mele e mandorle dal forno e fallo intiepidire o raffreddare, per poi servirlo.
Trucchi e consigli: puoi anche dividere il tornino esattamente a metà in orizzontale e farcire con della crema chantilly.
Parole di Salvatore Lavino
Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.