Di Angelica Gagliardi | 27 Ottobre 2025

Si è rotto di nuovo il Pan di Spagna, meglio così: invece dei soliti dolci ci faccio questi bon bon spettacolari - buttalapasta.it
Sì, è vero, mi si rompe sempre il Pan di Spagna, ma mica lo butto: invece dei soliti dolci ci faccio questi bon bon spettacolari che fanno impazzire tutta la famiglia.
Non so voi, ma io ho sempre grosse difficoltà col Pan di Spagna. Per quanto si tratti di una ricetta base a prima vista facilissima, finisco sempre per sbagliare qualcosa. Ed ecco che, al momento di estrarre dallo stampo o tagliare a metà per la farcitura, si sbriciola e si rompe. No, non lo butto mica, ho trovato un modo furbissimo per rimediare: ci faccio questi bon bon golosissimi che sono una gioia per gli occhi e per il palato.
Da quando ho scoperto questa delizia facilissima non mi preoccupo più quando che il mio Pan di Spagna riesca un disastro: per realizzare i bon bon, infatti, occorre sbriciolarlo e quindi nessun problema se si spacca in cottura o si rompe tra un passaggio e l’altro. Il bello è che i dolcetti che vengono fuori sono più sfiziosi di qualsiasi torta: fanno impazzire tutta la famiglia.
La ricetta dei bon bon di Pan di Spagna: più sfiziosi di qualsiasi dolce
Forse si è capito che sono una golosona e per questo mi piace preparare delizie di ogni genere da gustare con i miei cari. L’altra sera, ad esempio, ho fatto delle deliziose frittelle alla cannella in men che non si dica da spazzolare via come dessert. Col Pan di Spagna, però, ci litigo di continuo. Per fortuna, da quando ho scoperto questi bon bon da leccarsi i baffi non rischio più di buttare via tutto.
Ingredienti per 6 persone
- 380 grammi di Pan di Spagna;
- crema alla nocciola quanto basta;
- 180 grammi di cioccolato fondente;
- 180 grammi di cioccolato al latte;
- 180 grammi di cioccolato bianco;
- granelle a scelta (nocciole, mandorle, cocco):
Preparazione

La ricetta dei bon bon di Pan di Spagna: più sfiziosi di qualsiasi dolce – buttalapasta.it
- Andiamo a sbriciolare il nostro Pan di Spagna in una ciotola: non imposta essere precisi, basta ottenere un composto bricioloso con pezzi non troppo grandi;
- Andiamo quindi ad unire la crema alla nocciola, regolandoci noi stessi per le quantità: avremo bisogno di una sorta di panetto appiccicoso ma non troppo liquido, quindi procediamo un cucchiaio alla volta;
- Andiamo ora a prelevare dei pezzetti dal composto e formiamo delle palline;
- Adagiamole su di una teglia da forno foderata e mettiamo in frigo per una decina di minuti, anche un quarto d’ora;
- Intanto sciogliamo a bagnomaria i tre cioccolati in tre tegami diversi;
- Riprendiamo le palline e infilziamole con uno stuzzicadenti o uno spiedino;
- Immergiamo in uno dei cioccolati per ricoprire;
- Rotoliamo quindi nella granella che preferiamo dopo aver sgocciolato via l’eccesso;
- Sistemiamo di nuovo sulla teglia e ripetiamo il passaggio per tutte le palline;
- Lasciamo rassodare il cioccolato ed ecco pronti i nostri bon bon golosissimi.
Parole di Angelica Gagliardi
Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.