Con i risoni alla salsiccia Di Antonella Clerici la settimana inizia col botto: gustosi e semplicissimi

risoni zafferano e salsiccia e Antonella Clerici

Con i risoni alla salsiccia Di Antonella Clerici la settimana inizia col botto: gustosi e semplicissimi (Buttalapasta.it)

I risoni alla salsiccia di Antonella Clerici sono il modo giusto cominciare una nuova settimana: tanto gusto e semplicità.

Per iniziare la settimana con il piede giusto oggi facciamo una ricetta semplice, ma allo stesso tempo gustosa. Si tratta dei risoni alla salsiccia di Antonella Clerici. Una preparazione che la nota conduttrice televisiva ha proposto in una recente puntata della sua trasmissione È sempre mezzogiorno. Per farla bastano pochi semplici ingredienti ed altrettanti minuti.

Il risultato finale, però, è una vera squisitezza. Io l’ho già provata e devo dire che si tratta di un comfort food perfetto per la stagione autunnale, che mette d’accordo tutta la famiglia. Sia i grandi che i piccini. Non perdiamo quindi altro tempo e scopriamo il procedimento nel dettaglio.

Risoni alla salsiccia: ricetta semplice e gustosissima di Antonella Clerici

I risoni con la salsiccia di Antonella Clerici sono un piatto dal sapore speciale, ma al tempo stesso semplicissimo, che si può preparare sia a pranzo che a cena in poche mosse. Piace tanto anche ai bambini e sa di casa e di famiglia. Per questo, ogni occasione è buona per portarlo in tavola. Se vai matto per le ricette di È sempre mezzogiorno, prova anche le castagne straordinarie di Andrea Mainardi.

risoni zafferano e salsiccia

Risoni alla salsiccia: ricetta semplice e gustosissima di Antonella Clerici (Fonte: Raiplay.it – Buttalapasta.it)

Ingredienti per 4 persone

  • 320 grammi di risoni;
  • 600 grammi di salsiccia Luganega;
  • 1 scalogno;
  • 1 bustina di zafferano;
  • 1 litro di brodo vegetale;
  • parmigiano grattugiato q.b.;
  • olio extravergine d’oliva q.b.;
  • burro q.b.;
  • aceto balsamico q.b.

Preparazione

  1. Per fare i risoni di Antonella Clerici, inizia a tritare grossolanamente lo scalogno e mettilo a rosolare in un tegame dai bordi alti con un po’ di burro e di olio extravergine d’oliva.
  2. In una padella a parte, rosola la salsiccia precedentemente privata del budello e tagliata a pezzettoni con le mani.
  3. A questo punto, unisci i risoni al soffritto e dai una bella mescolata.
  4. Cuocili aggiungendo poco brodo vegetale alla volta, come se fosse un risotto, sempre continuando a mescolare.
  5. A metà cottura unisci lo zafferano sciolto in un mestolino di brodo e vai avanti a cuocere finché i risoni non saranno pronti. Ci vorranno circa 10 minuti.
  6. Infine, insaporisci i risoni con parte della salsiccia ed il suo sughetto di cottura.
  7. Spegni il fuoco e vai a mantecare con ancora una generosa dose di burro e parmigiano grattugiato.
  8. Non ti resterà, quindi, che impiattare con la salsiccia restante e, se vuoi, con un goccio di aceto balsamico per guarnire.

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti