Dimentica la carne, queste cotolette gourmet ti conquisteranno, consiglio dose doppia

Cotolette di verdure

Cotolette di zucchine - Buttalapasta.it

Basta cotolette di  carne le faccio gourmet sono certa che ti conquisteranno al primo assaggio sono croccantissime fuori e morbide dentro, da provare subito!

In cucina la fantasia non deve mai mancare. Sono stata a cena a casa di una mia amica e servi queste cotolette, pensavo che fossero di carne, ma non appena le assaggia mi resi conto che non c’era traccia di carne.

Cotolette di verdure

Cotolette di zucchine e melanzane – Buttalapasta.it

Le cotolette la mia amica le ha preparate con le zucchine e melanzane e le ha farcite con provola e prosciutto cotto, che bontà. Ti suggerisco sia la classica ricetta che prevede la frittura, ma anche la cottura in forno che è più light. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.

Cotolette di zucchine e melanzane: che bontà

Non ti stancherai mai di mangiarle queste cotolette sono croccantissime fuori e morbide e filanti dentro, da divorare in un sol boccone. Non perdiamoci in chiacchere.

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 15 minuti

Tempo totale: 25 minuti

Difficoltà: bassa

Ingredienti per 6 persone

  • 2 melanzane tonde grandi
  • 2 zucchine tonde
  • 3 uova grandi
  • 200 g di provola affumicata
  • 150 g di prosciutto cotto a fette
  • sale fino q.b.
  • parmigiano reggiano grattugiato
  • farina q.b.
  • pangrattato q.b.
  • olio di semi di arachide q.b.

Procedimento delle cotolette di zucchine e melanzane

  1. Iniziamo a lavare zucchine e melanzane più volte sotto acqua corrente, eliminiamo l’estremità con un coltello e tagliamole a fette sottili, ma non troppo. Dividiamo in due piatti.
  2. Facciamo sgocciolare bene la provola e teniamola da parte, tagliamo a fette.
  3. Sbattiamo le uova in un piatto, aggiungiamo poco sale e il parmigiano reggiano grattugiato. Sbattiamo per bene con una forchetta così da ottenere un composto omogeneo. In un altro piatto mettiamo la farina e in un altro in pan grattato.
  4. Prendiamo una padella antiaderente e versiamo abbondante olio di semi di arachide e portiamo alla temperatura di 175°C, in mancanza del termometro da cucina si può inserire lo stecchino di legno se si formano le bollicine intorno l’olio è pronto.
  5. Componiamo le cotolette, quindi mettiamo su metà delle melanzane e zucchine la provola e prosciutto cotto,  appena finito copriamo con le altre fette di melanzane e zucchine. Appena terminato passiamole prima nella farina, eliminiamo l’eccesso, passiamo nell’uovo sbattuto e passiamole nel pan grattato che deve aderire bene.
  6. Friggiamole nell’olio caldo le cotolette, lasciamole dorare per bene ad ambo i lati. Si consiglia di non friggere troppe cotolette alla volta così da non far raffreddare l’olio e garantire la giusta croccantezza. Per una cottura perfetta giriamo le cotolette a metà cottura, togliamole a metà i servirle su un piatto da portata mettiamole su un piatto con carta assorbente da cucina, così assorbirà l’olio in eccesso.
  7. Possiamo servire le cotolette.

Buon Appetito!

Consigli extra

Se si vuole evitare la frittura possiamo mettere le cotolette su una teglia rivestita di carta forno ventilato, distanziamo e lasciamo cuocere in forno caldo a 180°C per 25-30 minuti, si consiglia di girare a metà cottura.

Potrebbe interessarti