Ciambellone ricotta e mandorle come quello che faceva nonna: ti regalo la ricetta della mia famiglia

una torta ciambella su un vassoio

Ciambellone ricotta e mandorle come quello che faceva nonna: ti regalo la ricetta della mia famiglia - buttalapasta.it

Oggi ricetta di famiglia, voglio insegnarti il ciambellone ricotta e mandorle: talmente goloso che si scioglie in bocca, di una delicatezza incredibile!

Alcune ricette faticano a vedere tramonti, specialmente se sono quelle di famiglia custodite gelosamente sul proprio ricettario. È il caso di quella che tra poco ti svelerò e sono sicuro che ti farà letteralmente perdere la testa. Ti parlo di un ciambellone con ricotta e mandorle che fa subito autunno, gustato caldo è una vera specialità, ma anche con un velo di marmellata in superficie dopo averlo tagliato a fette ha decisamente il suo perché. Coinvolgente, delizioso, riempie la cucina di un profumo unico!

Se pensi che prepararlo sia complicato beh, ti sbagli, anzi ti assicuro che si fa in appena 5 minuti e non devi neppure essere un esperto di dolci. Quindi mettiamoci subito a cucinare!

Ciambellone ricotta e mandorle pazzesco, devi assolutamente seguire la mia ricetta

Il mio ciambellone ricotta e mandorle oltre a essere goloso è anche rapido e senza farina, difatti si usa solo quella di mandorle che volendo puoi anche preparare tu a casa, basterà frullare la frutta secca in un mixer ottenendo una consistenza ben fine. Abbiamo poi la presenza dei tuorli da lavorare con lo zucchero, un po’ di burro e gli albumi da incorporare, voilà! Ricetta semplice ma d’effetto. Se invece hai ancora un po’ di nostalgia estiva, qui di seguito trovi la cheesecake alle mandorle!

ciambellone alto e soffice

Ciambellone ricotta e mandorle pazzesco, devi assolutamente seguire la mia ricetta – buttalapasta.it

Ingredienti per stampo 20 cm

  • 250 gr di ricotta di pecora;
  • 200 gr di farina di mandorle;
  • 150 gr di zucchero;
  • 70 gr di burro morbido;
  • 3 uova fresche medie;
  • 1 cucchiaino di aroma di mandorle amare(in alternativa aroma classico);
  • Scorza di 1/2 limone;

Preparazione del ciambellone ricotta e mandorle

  1. Separiamo gli albumi dai tuorli, questi ultimi raccogliamoli in una ciotola capiente e mettiamoli da parte. In un’altra ciotola montiamo gli albumi a neve ben ferma e conserviamoli in frigorifero.
  2. Uniamo lo zucchero ai tuorli e montiamo il tutto con uno sbattitore elettrico fino a ottenere un composto raddoppiato di volume e ben spumoso.
  3. Aggiungiamo il burro ammorbito(fuoriescilo dal frigo almeno due ore prima), il cucchiaio di aroma di mandorle amare e la scorza di limone.
  4. Lavoriamo gli ingredienti fin quando il burro sarà ben amalgamato per poi unire la farina di mandorle. Ottenuto un composto piuttosto denso e corposo stemperiamolo con un cucchiaio di albumi per poi unire i successivi con movimenti dal basso verso l’alto.
  5. Versiamo il composto nello stampo infarinato e imburrato, livelliamo la superficie e cuociamo in forno preriscaldato/statico/170° per 45 minuti circa.
  6. Eseguiamo la prova stecchino, se risulta asciutto sforniamo e sformiamo dallo stampo quando la torta sarà tiepida.
  7. Ecco il nostro ciambellone ricotta e mandorle, con un velo di zucchero al velo in superficie sarà squisito!

Parole di Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Potrebbe interessarti