Anche a te la panatura delle cotolette si stacca sempre? Se fai questo trucchetto sarà super croccante

due cotolette e chef nel riquadro

Anche a te la panatura delle cotolette si stacca sempre? Se fai questo trucchetto sarà super croccante - buttalapasta.it

Se anche a te la panatura delle cotolette tende a staccarsi allora sei nel posto giusto. Oggi ti riveliamo un trucco per farla super croccante.

Quando per cena le idee sono poche, basta avere due filetti di pollo o di vitello, un po’ di pangrattato e del parmigiano per preparare uno dei secondi piatti più buoni della nostra tradizione gastronomica: le cotolette. È un grande classico della cucina italiana, dove quelle alla milanese sono famose in tutto il mondo. Tuttavia, spesso farle a casa potrebbe diventare un’impresa ardua se non si conoscono i giusti metodi.

Le classiche cotolette alla milanese sono fritte nell’olio bollente ed il loro sapore a molti ricorda momenti preziosi passati durante l’infanzia, magari le domeniche passate a casa dei nonni o le giornate di festa in famiglia, oppure semplicemente le cene dopo giornate pesanti di studio. Quel che è certo è che si tratta di un alimento che piace veramente a tutti, dove è impossibile non apprezzare la croccantezza e la bontà della panatura.

Per questo motivo è necessario conoscere i trucchi per evitare che la panatura si stacchi dalle fettine di carne durante la cottura. Purtroppo questa situazione capita a tantissime persone, che si ritrovano il bel pangrattato e parmigiano sul fondo della padella, rinunciando di fatto alla croccantezza della carne.

Come evitare che la panatura delle cotolette si stacchi: i preziosi consigli per un pasto perfetto

Le cotolette alla milanese non sono solo buonissime ma anche economiche. A poco prezzo è possibile preparare un pasto delizioso per tutta la famiglia o per gli ospiti, ma è importante seguire alcuni preziosi consigli per evitare che le cotolette rimangano senza panatura, facendo perdere alla pietanza la sua vera bontà.

tre cotolette mentre si friggono nell'olio

Come evitare che la panatura delle cotolette si stacchi: i preziosi consigli per un pasto perfetto – buttalapasta.it

Il primo suggerimento importante è quello di non salare la carne prima di impanarla, altrimenti il rischio è quello che la carne perderà liquidi e quindi non farà attaccare bene il pangrattato. Un secondo consiglio molto importante è quello di tamponare la carne con della carta assorbente da cucina, così da eliminare i liquidi.

Una volta tamponata per bene, non resta che passare la carne nella farina e far pressione su entrambi i lati così da far attaccare per bene la farina alla carne, eliminando gli eccessi in un secondo momento. Quando le fettine sono ben infarinate, passarle prima nelle uova e poi nel pangrattato, anche in questo caso in entrambi i lati. Un’altra regola fondamentale per far venire le cotolette croccanti a puntino è quella di assicurarsi che l’olio in padella sia a 180°C così da cuocere subito la panatura ed evitare che si stacchi.

Con questi semplici passaggi si avranno delle fettine impanate favolose, perfette da realizzare in qualsiasi occasione. Le stesse regole valgono anche per chi vuole realizzare le cotolette gourmet di melanzane e zucchine, anche queste davvero deliziose e da provare almeno una volta a pranzo o a cena.

Parole di Isabella Insolia

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Potrebbe interessarti