Di Virgilia Panariello | 30 Ottobre 2025

Gateau di patate senza glutine e lattosio - Buttalapasta.it
Porta in tavola il gateau di patate senza glutine e lattosio la ricetta perfetta per tutti, così la cena sarà inclusiva.
La ricetta del gateau di patate è classica, ma oggi ti voglio proporre la versione senza glutine e lattosio, così è adatta a tutti. Potrebbe accadere di avere a cena amici o parenti che siano intolleranti al glutine o lattosio o persino celiaci. Non farsi prendere dal panico.

Gateau di patate senza glutine e lattosio – Buttalapasta.it
Non c’è nulla di trascendentale, il segreto sta nel scegliere ingredienti non solo di qualità, ma anche senza glutine come il pan grattato e salumi, burro e formaggi senza lattosio e il gioco è fatto. Ovviamente prestare attenzione a quando si usano gli utensili devono essere puliti e non contaminati, così da non correre rischi. Non resta che seguire passo passo la ricetta.
Gateau di patate senza glutine e lattosio: nulla da invidiare alla classica ricetta
Il gateau di patate senza glutine e lattosio si prepara senza difficoltà ovviamente il tempo di cottura è lungo come la classica ricetta. Questo si che è un secondo piatto che sazia tutti e che mette d’accordo sia gli adulti che i bambini. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 70 minuti
Tempo totale: 80 minuti
Difficoltà: bassa
Ingredienti per 6 persone
- 1 Kg di patate
- 200 g di scamorza senza lattosio
- 150 g di prosciutto cotto senza glutine (tagliato a dadini)
- 150 g di salame senza glutine (tagliato a dadini)
- 2 uova
- pan grattato senza glutine
- 100 g di parmigiano reggiano grattugiato
- noce moscata q.b.
- pepe nero q.b.
- sale fino q.b.
- un po’ di prezzemolo fresco
- burro senza lattosio q.b.
Procedimento del gateau di patate senza glutine e lattosio
- Iniziamo a lavare le patate e non rimuoviamo la buccia, scegliamole della stessa dimensione, immergiamole in una pentola con acqua che le copre e lasciamole cuocere, occorrono circa 40 minuti di cottura, scoliamole a cottura terminata e sbucciamole. Schiacciamole con uno schiacciapatate e teniamo da parte in una ciotola.
- Nel frattempo mettiamo in una ciotola il salame, prosciutto cotto, la scamorza tagliata a dadini, uniamo la purea di patate, le uova sgusciate, il parmigiano reggiano grattugiato, la noce moscata, il pepe nero, il sale fino e il prezzemolo sminuzzato (laviamo per bene).
- Amalgamare per bene il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo e trasferiamo in una teglia con del pangrattato senza glutine sul fondo. Livelliamo con una spatola.
- Distribuiamo il pangrattato e distribuiamo il burro a tocchetti. Lasciamo cuocere in forno preriscaldato a 180° C per circa 15 minuti, poi aumentiamo a 200°C la temperatura e procediamo con la cottura per altri 15 minuti, spegniamo il forno e serviamo. Si consiglia di lasciar riposare e poi tagliare a fette.
Buon Appetito!
Consigli extra
Un consiglio per una consistenza perfetta si consiglia di far scolare bene le patate e se l’impasto risulta molle unire del pan grattato senza glutine. Per una crosticina super croccante impostare la funzione grill. Se avanza il gateau conservare in frigo per due giorni in un contenitore a chiusura ermetica.
Parole di Virgilia Panariello