Di Salvatore Lavino | 31 Ottobre 2025

Ho preparato una cena per Halloween da paura grazie a questo risotto leggero e scenografico da applausi - buttalapasta.it
Il risotto alla zucca stregata con sangue di barbabietola è da applausi, un primo piatto perfetto per Halloween: sembra uscito da un film horror ed è spaventosamente buono.
Risotto alla zucca stregata con sangue di barbabietola, una cena così per Halloweem non l’hai mai fatta e mai la farai. Guarda che meraviglia le portate di questa pietanza sanguinolenta, macabra, ma che all’assaggio sarà inversamente proporzionale a come si presenta. Se la vista del risotto alla zucca stregata con sangue di barbabietola ti spaventerà, già dopo la prima forchettata verrai deliziato e conquistato da questo piatto delicato ed intenso allo stesso tempo.
Il risotto alla zucca stregata con sangue di barbabietola si presenta come un normale risotto alla zucca, ma con una copertura di crema rossa data dalla barbabietola e da qualche altro ingrediente fondamentale allo scopo di avere una consistenza soddisfacente. Ma il pezzo forte del risotto alla zucca stregata con sangue di barbabietola è dato dai contrasti dei vari sapori che ti presenta, dalla dolcezza della zucca alla intensità del condimento.
La ricetta del risotto alla zucca stregata con sangue di barbabietola
Questa è una ricetta del tutto vegetariana, e davvero molto raffinata. ti occorreranno del riso Carnaroli, una zucca, una cipolla, del brodo vegetale ed altri ingredienti per condire il risotto. E per la crema di barbabietola questo ortaggio, dello yogurt greco o della panna acida e poco altro.
Ingredienti per 4 persone
Per il risotto:
- 320 g di riso Carnaroli
- 300 g di zucca (delica o mantovana), già pulita
- 1 piccola cipolla dorata
- 1 litro di brodo vegetale
- 100 ml di vino bianco secco
- 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
- 1 noce di burro
- q.b. olio extravergine d’oliva
- q.b. sale
- q.b. pepe
Per la crema “sangue” di barbabietola:
- 1 barbabietola cotta
- 1 cucchiaio di yogurt greco o panna acida
- 1 cucchiaino di succo di limone
- q.b. sale
Procedimento

La ricetta del risotto alla zucca stregata con sangue di barbabietola – buttalapasta.it
- Per preparare il risotto alla zucca stregata con sangue di barbabietola, prendi proprio la barbabietola per pulirla e frullarla con lo yogurt, il succo di limone ed un tocco di sale.
- Metti da parte questa crema e passa alla zucca, che va dagliata a pezzettini e scaldata in una casseruola con dell’olio extravergine d’oliva ed una cipolla messa a soffriggere qualche istante prima.
- Fai cuocere la zucca a fiamma media per 10′ ed irrora ogni tanto con un paio di cucchiai di brodo.
- Metti a tostare anche il riso unendolo alla zucca e mescolando, ci vorranno 3′ in media, poi sfuma con del vino bianco facendo evaporare.
- Cuoci il risotto aggiungendo brodo caldo mestolo per mestolo e mescolando sempre, cuocendo il riso per 18′ e scolandolo al dente.
- Al termine della cottura spegni la fiamma ed arricchisci con il burro e con il parmigiano grattugiato, sempre mescolando come si deve e facendo riposare per qualche momento
- Al termine poni il riso nei piatti e ricopri ogni porzione con la crema alla barbabietola.
Trucchi e consigli: se lo desideri c’è un altro risotto “stregonesco” da proporre a Halloween, altrettanto fantastico da vedere e da gustare.
Parole di Salvatore Lavino
Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.