Di Angelica Gagliardi | 2 Novembre 2025

Li vedevo sempre al cinema e non ho resistito, oggi faccio i popcorn caramellati: sfizio dolce e salato in un colpo solo - buttalapasta.it
Se è una vita che sognate di assaggiare i popcorn caramellati è finalmente arrivato il momento: li facciamo a casa in un lampo.
Ogni volta che vado al cinema ne sento il profumo ancora prima di entrare ma, poi, finisco sempre per lasciar perdere. Di che parlo? Dei popcorn caramellati, un miscuglio di dolce e salato che solletica il palato in modo sfiziosissimo. Oggi ho deciso, niente mi farà cambiare idea: li faccio a casa e ce li spazzoliamo sul divano davanti a un bel film.
Da tempo mi chiedevo come si preparassero e se, magari, si trattasse di una ricetta complicata o per cui ci fosse bisogno di strumenti particolari. La verità? Niente di più facile: è proprio un gioco da ragazzi.
La ricetta dei popcorn caramellati: come quelli del cinema dritti a casa
Sì, è vero che esistono moltissimi snack sfiziosi da sgranocchiare davanti alla tv, alcuni perfino originali come mai ci saremmo immaginati. Un esempio? Il basilico fritto: chips croccanti dal profumo inimitabile. Però, ammettiamolo, i popcorn ci fanno sentire sempre come al cinema e in inverno, col freddo, cosa c’è di meglio dell’unire il comfort di casa con questa stuzzicheria ad accompagnare le nostre serate?
Ingredienti per 4 persone
- 150 grami di chicchi di mais;
- 200 grami di zucchero;
- 50 grammi di burro;
- 150 ml di acqua;
- 1 cucchiaio di miele;
- Un goccio d’olio d’oliva.
Preparazione

La ricetta dei popcorn caramellati: come quelli del cinema dritti a casa – buttalapasta.it
- Iniziamo dai popcorn: scaldiamo un goccio d’olio d’oliva in un tegame dal fondo spesso e uniamo i chicchi di mais;
- Copriamo col coperchio e, tenendo la fiamma bassa, lasciamo scaldare fino a quando i chicchi non saranno tutti scoppiati scuotendo il tegame di tanto in tanto;
- Nel frattempo prepariamo il caramello per il condimento: in una padella antiaderente sciogliamo il burro insieme allo zucchero, quindi uniamo l’acqua a filo a temperatura e mescoliamo tenendo la fiamma dolce;
- Quando il composto inizierà a schiumare uniamo il cucchiaio di miele e lasciamo cuocere qualche altro minuto fino a quando non assumerà il classico colorito bruno del caramello;
- Spegniamo la fiamma e riversiamo il caramello nel tegame con i popcorn, mescolando velocemente in modo da distribuire in maniera omogenea prima che sai asciughi,
- Riversiamo i popcorn in un recipiente e lasciamo intiepidire qualche istante così che il caramello diventi “croccante”: deliziosi!
Consiglio extra: se proprio vogliamo renderli golosissimi, possiamo aggiungere un filo di cioccolato fondente fuso sui popcorn caramellati.
Parole di Angelica Gagliardi
Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.