I miei bambini mangiano solo pasta in bianco, io però la faccio col burro e un ingrediente che la rivoluziona

pasta in bianco con basilico

I miei bambini mangiano solo pasta in bianco, io però la faccio col burro e un ingrediente che la rivoluziona (Buttalapasta.it)

Lascia perdere la pasta in bianco da ospedale e prova questa versione con il burro e un altro ingrediente: il risultato è spettacolare.

Anche i tuoi figli vogliono mangiare sempre e solo la pasta in bianco? Allora prova questa ricetta alternativa che sono sicura piacerà loro tantissimo e che allo stesso tempo conquisterà anche il resto della famiglia. Basta farla con il burro ed un altro semplice ingrediente ed il risultato finale cambia completamente.

Quello che andrai a portare in tavola non sarà il solito piatto da ospedale, ma una rivisitazione gourmet a tutti gli effetti. Una vera esplosione di sapore in bocca! Non perdiamo quindi altro tempo ed andiamo subito a realizzare questa ricetta furba, semplice e gustosa.

Pasta in bianco gourmet: la ricetta con il burro ed un altro ingrediente inaspettato

Per fare una pasta in bianco gourmet che non piaccia solo ai tuoi figli, ma che vada bene anche per il resto della famiglia, non devi fare altro che procurarti del burro ed un limone. Vedrai, il risultato finale sarà un vero capolavoro di gusto, pronto in pochissimi minuti. Prova anche questi gnocchetti veloci con 2 ingredienti.

pasta in bianco con limone

Pasta in bianco gourmet: la ricetta con il burro ed un altro ingrediente inaspettato (Buttalapasta.it)

Ingredienti per 4 persone

  • 320 grammi di pasta;
  • 1 limone;
  • 30 grammi di burro;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • 1 ciuffo di prezzemolo fresco;
  • parmigiano grattugiato q.b.;
  • basilico q.b.;
  • olio extravergine d’oliva q.b.;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b. (facoltativo).

Preparazione

  1. Per trasformare la solita pasta in bianco in un piatto gourmet, comincia a mettere a bollire una pentola d’acqua salata per la pasta.
  2. Dopodiché, preleva mezza scorza di limone e tagliala a striscioline sottoli. L’altra metà grattugiala e ricava un paio di cucchiai di succo.
  3. A questo punto, metti a scaldare sul fuoco una padella con lo spicchio d’aglio ed il burro e poi unisci la scorza di limone grattugiata e, se ti piace, un po’ di pepe.
  4. Quando la pasta sarà circa a metà cottura, scolala e trasferiscila in padella con il condimento, con un po’ d’acqua.
  5. Porta a termine la cottura, mantecando con altra acqua ed il succo di limone, e infine completa l’opera con il prezzemolo fresco tritato al coltello e le listarelle di buccia di limone.
  6. Non ti resterà che impiattare, aggiungendo eventualmente altro pepe, del parmigiano grattugiato ed una fogliolina di basilico.

Trucchi e consigli: al posto del pepe puoi usare il peperoncino. Se vuoi dare al piatto una leggera spinta in più, aggiungi anche un paio di filetti di acciuga. In tal caso, ricordati di usare meno sale per cuocere la pasta.

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti