Il mio pranzo light perfetto con salmone e quinoa: sano, nutriente e incredibilmente gustoso

salmone al forno con insalata e quinoa in un piatto

Il mio pranzo light perfetto con salmone e quinoa: sano, nutriente e incredibilmente gustoso - buttalapasta.it

Un magnifico salmone al forno con insalata e quinoa ti delizierà a tavola, e se è stata una brutta giornata di restituirà il buonumore. Squisito e facile da preparare.

Salmone al forno con insalata e quinoa, che sia una felice domenica in famiglia o un anonimo lunedì, con questo bel piatto davanti avrai sempre il sorriso. Tutte le qualità che ricerchi in un piatto le troverai qui. Sapore, profumo, proprietà nutritive, leggerezza, bontà, semplicità nella preparazione. Per un pranzo leggero e squisito, che non ti appesantirà. E che sarà un piacere preparare.

Il salmone è apprezzatissimo per via del suo contenuto in ambito di nutrizione, con i grassi buoni omega-3, e poi vitamine, sali minerali e tanto altro. Con la scelta degli ingredienti giusti, il tuo salmone al forno con insalata e quinoa risulterà squisito, come e meglio di un piatto da ristorante. Perfetto anche per una bella cena diversa.

La ricetta del salmone al forno con insalata e quinoa

La preparazione del salmone al forno con insalata e quinoa prevede l’utilizzo anche di alcuni ortaggi e verdure oltre che di ingredienti che esalteranno il sapore di questo secondo piatto. E che ne esalteranno alla grandissima l’aroma.

Ingredienti per 4 persone:

  • 200 g di quinoa
  • 300 g di filetti di salmone fresco
  • 1 zucchina
  • 1 peperone rosso
  • 1 carota
  • 50 g di rucola
  • 1 limone (succo e scorza)
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • q.b. sale
  • q.b. pepe
  • 1 cucchiaino di paprika dolce
  • 1 cucchiaino di semi di sesamo (opzionale)

Procedura

Filetti di salmone crudi su un tagliere

La ricetta del salmone al forno con insalata e quinoa – buttalapasta.it

  1. Per preparare il salmone al forno con insalata e quinoa comincia con il settare il forno a 180° preriscaldandolo, quindi adagia i filetti di salmone su una teglia foderata di carta forno.
  2. Irrora con un po’ di olio ed aggiusta di sale, pepe, paprika ed anche con una scorza di limone e fai cuocere per 15′, per rendere la carne del salmone cotta ma comunque morbida.
  3. Nel frattempo lava la quinoa al lavandino e poi fai bollire 400 ml di acqua con un tocco leggero di sale, poi metti dentro la quinoa e fai cuocere per 15′.
  4. Quando l’acqua stessa risulterà assorbita, smuovi la quinoa girandola per bene e falla intiepidire.
  5. E lava e pulisci gli ortaggi, tagliando la zucchina, la carota ed il peperone e facendoli cuocere in una padella con olio extravergine d’oliva per 7′. Dovranno essere croccanti, quindi aggiustale di sale e pepe.
  6. Unisci le verdure alla quinoa in una ciotola, in cui unire pure la rucola sciacquata ed asciugata, condisci con del succo di limone e con un filo d’olio extravergine.
  7. In ogni piatto adagia tutto quanto e sistema poi in ognuno un filetto di salmone, dando anche una passata di sesamo. Servi quindi il salmone al forno con insalata e quinoa quando sarà tiepido.

Trucchi e consigli: per un tocco originale in più, puoi anche dare una passata di mandorle tostate e tritate.

Parole di Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Potrebbe interessarti