Di Veronica Elia | 4 Novembre 2025

Né zucca né patate: queste chips croccanti e colorate hanno una marcia in più e sono sanissime (Buttalapatsa.it)
Chips croccanti, ma non di patate né di zucca: questa versione super colorata è ancora meglio, ha una marcia in più!
Ho trovato lo snack giusto da mangiare a merenda o all’ora dell’aperitivo quando sono a dieta. Croccante, gustoso, ma al tempo stesso leggero, queste chips sono davvero l’ideale. Se stai pensando che sono fatte di patate o di zucca, ti sbagli di grosso. Per realizzarle ho utilizzato un altro ingrediente di stagione, ricco di benefici per la salute.
Sto parlando ovviamente della barbabietola. Grazie all’apporto di acqua, fibre, vitamine del gruppo B e C e sali minerali come potassio, calcio e ferro e alla presenza di antiossidanti, questo alimento salvaguarda la salute dell’intestino, combatte lo stress ossidativo ed ha una funzione antinfiammatoria. Inoltre, protegge il fegato e dona tantissima energia. Ecco perché andrebbe assolutamente incluso nella dieta. Ma vediamo come renderlo sfizioso in poche mosse.
Chips croccanti di barbabietola: la ricetta perfetta per uno spuntino leggero ma sfizioso
Hai mai pensato di fare delle chips croccanti di barbabietola? Se non le hai mai provate, fallo subito perché sono davvero la fine del mondo. Ancora più buono e colorato della classica versione con le patate o la zucca, questo spuntino si può gustare tranquillamente a merenda o come aperitivo senza sensi di colpa. In alternativa, prova questi crostini di polenta facilissimi e gustosi.

Chips croccanti di barbabietola: la ricetta perfetta per uno spuntino leggero ma sfizioso (Buttalapasta.it)
Ingredienti per 4 persone
- 4 barbabietole precotte;
- 3 cucchiai d’olio extravergine d’oliva;
- 1 rametto di rosmarino;
- sale q.b.;
- pepe q.b.
Preparazione
- Per prima cosa, tampona le barbabietole precotte con un pezzo di carta assorbente, così da rimuovere il liquido in eccesso.
- Dopodiché, affettale sottilmente con l’aiuto di una mandolina e raccogli le fettine in una scodella.
- Condiscile con l’olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale, una grattata di pepe e degli aghi di rosmarino e poi mescola bene con un cucchiaio.
- Sistema le fette di barbabietola su una teglia coperta con un foglio di carta da forno, stando attento a non sovrapporle.
- Infine, infornale a 180 gradi, modalità ventilata, per 10-15 minuti. Controlla spesso la cottura per evitare che le chips si brucino e, una volta pronte, tirale fuori e servile belle calde e croccanti.
Trucchi e consigli: se preferisci, puoi fare la stessa ricetta in friggitrice ad aria oppure nel forno a microonde. Anche per quanto riguarda i condimenti puoi personalizzarli a scelta. Per esempio, puoi insaporire le barbabietole con timo, paprika, curcuma, zenzero, origano, aglio in polvere e così via. Non hai che l’imbarazzo della scelta! Se avanzano, conserva le tue chips in un sacchetto di carta per un giorno.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".