Di Salvatore Lavino | 5 Novembre 2025

Il mio trucco per trasformare le carote in un contorno elegante e gourmet con meno di 10 euro - buttalapasta.it
Carote glassate al miele, timo e agrumi con nocciole, un contorno da ristorante stellato che ti farà fare sempre bella figura. Sta bene sia accanto alla carne che vicino al pesce.
carote glassate al miele, timo e agrumi con nocciole, quanta originalità, quanti colori e quanti sapori diversi trovano posto gli uni accanto agli altri in un singolo piatto. E con un contrasto tra dolce e salato che è qualcosa che non si può spiegare con le parole. In aggiunta a ciò c’è pure un profumino invitante e stuzzicante. Al primo assaggio scoprirai una nuova esperienza gustativa.
Se di aspetto queste carote glassate al miele, timo e agrumi con nocciole potrebbero non conquistarti, lo faranno senz’altro il loro profumo ed il primo assaggio. Il sapore che avvertirai sarà delicato e non prenderà il sopravvento sulla portata principale, regola che ogni contorno dovrebbe sempre rispettare. E poi anche per consistenza le carote così cucinate ti sapranno conquistare.
La ricetta delle carote glassate al miele, timo e agrumi con nocciole
A rendere speciale questo manicaretto ci penserà soprattutto il miele millefiori o di acacia richiesto. Poi ci vogliono pochi altri ingredienti per assemblare una bontà unica e di classe. Tra le quali delle noci tostate, oltre ovviamente che le carote. Per quella che sarà una spesa che ti permetterà di deliziare quattro persone con un esborso veramente minimo, di 10 euro o anche meno.
Ingredienti per 4 persone
- 500 g di carote arancioni e viola (varietà miste per colore)
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 1 cucchiaio di miele millefiori o di acacia
- scorza grattugiata e succo di 1 arancia biologica
- 1 cucchiaino di timo fresco tritato (o qualche rametto intero)
- 30 g di nocciole tostate
- q.b. sale
- q.b. pepe
Procedura

La ricetta delle carote glassate al miele, timo e agrumi con nocciole – buttalapasta.it
- Per preparare le carote glassate al miele, timo e agrumi con nocciole inizia con il pelare le carote e poi metti a bollire una abbondante dose di acqua da arricchire con del sale.
- Fai sbollentare le carote lì dentro per massimo 4′, dovranno essere ancora croccanti ed andranno scolate e subito passare sotto acqua fredda corrente, così bloccherai la loro cottura.
- E prendi una ampia padella in cui mettere a scaldare a fiamma media un cucchiaio di olio extravergine d’oliva, poi riponi le carote al suo interno per 3′.
- Ricopri con del miele ed unisci anche la scorza ed il succo di arancia e mescola per avvolgere tutti i sapori sulle carote.
- Aggiungi anche il timo fresco tritato e fai cuocere per altri 4′ per completare la glassatura, poi aggiusta di sale e pepe.
- Passa alle nocciole, che vanno tritate grossolanamente e tostate per un paio di istanti sempre in una padella.
- Infine disponi le carote glassate e ricoprile con le nocciole tritate e con delle foglioline di timo fresco.
Trucchi e consigli: puoi aromatizzare in maniera ulteriore anche con del topinambur o della pastinaca.
Parole di Salvatore Lavino
Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.