Di Virgilia Panariello | 5 Novembre 2025

Pan brioche fatto in casa ricetta genuina - Buttalapasta.it
Oggi ti propongo la ricetta del pan brioche fatto in casa, la ricetta è del fornaio sotto casa è una garanzia, successo assicurato.
Uno dei dolci che preferiscono a colazione la mia famiglia è il pan brioche, soffice, profumato e buono anche da inzuppare anche nel latte. Nulla di più sano e gustoso, a differenza dei prodotti confezionati ricchi digrassi saturi, conservanti.

Pan brioche fatto in casa ricetta genuina – Buttalapasta.it
Oggi ti propongo la ricetta facile e veloce che non delude nessuno, i piccoli ne andranno ghiotti. Si tratta di un dolce ideala a colazione, ci puoi spalmare della Nutella, piuttosto che marmellata, confettura, o inzuppare così nel cappuccini o latte, non resta che scoprire come preparare il pan brioche a casa.
Pan brioche fatto in casa: ricetta del fornaio spiegata passo passo
Se sei alla ricerca di una ricetta perfetta, autentica devi seguire questa, si tratta di una ricetta che mi è stata consigliata da mia cugina, che ha un fornaio, credimi è perfetta. Un dolce soffice come nuvola che si scioglie in bocca, puoi servire con una spolverata di zucchero a velo. Non resta che seguire passo passo la ricetta.
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 25 minuti
Tempo totale: 55 minuti + tempo di lievitazione
Difficoltà: bassa
Ingredienti per 8 persone
- 1 uovo piccolo
- 75 g di zucchero semolato
- un cucchiaino di miele
- 300 g di farina di Manitoba
- 125 ml di latte
- 50 g di panna fresca
- 13 ml di olio di semi di girasole
- 2 g di lievito di birra essiccato
- 4 g di sale
- buccia grattugiata di un’arancia non trattata
- buccia grattugiata di un limone non trattato
- zucchero a velo q.b.
Procedimento del pan brioche
- Iniziamo a realizzare il lievitino, quindi mettiamo in una ciotola 50 grammi di farina, il lievito secco e uniamo solo 50 ml del latte, andiamo a mescolare per bene, si deve ottenere un impasto appiccicoso. Copriamo con la pellicola per alimenti e lasciamo lievitare in forno spento con luce accesa e dopo due ore lo riprendiamo.
- Uniamo poi la restante farina, latte, lo zucchero e lavorare per bene tutti gli ingredienti, uniamo anche l’uovo, piccolo, la panna fresca, l’olio di semi di girasole e la buccia grattugiata del limone e arancia.
- Infine uniamo il sale e mescoliamo poi trasferiamo l’impasto su un piano di lavoro, realizziamo delle pieghe a portafoglio per dare forza all’impasto. Formiamo una palla, mettiamo in ciotola e copriamo con la pellicola trasparente e lasciamo lievitare per 3 ore circa.
- Solo quando l’impasto sarà lievitato per bene stacchiamo delle palline e teniamole da parte.
- Adagiamole in uno stampo da plumcake imburrato copriamo con la pellicola e lasciamo lievitare in forno spento per un’ora. Spennelliamo del latte a lievitazione completata.
- Facciamo cuocere in forno caldo a 180°C per 25 minuti, spegniamo a cottura terminata e lasciamo intiepidire, poi togliamo dallo stampo e spolverare lo zucchero a velo.
Buona Pausa o Colazione!
Consigli extra
Il pan brioche si conserva benissimo per un paio di giorni in un contenitore a chiusura ermetica o coprendo con la pellicola per alimenti. Si può congelare per un mese, magari lo affetti e così si scongela quello che serve.
Parole di Virgilia Panariello