Solo pochi minuti per l’antipasto? Per il formaggio fritto bastano e avanzano: senti che sfizio

pezzi di formaggio fritto su tagliere con carta da forno

Solo pochi minuti per l’antipasto? Per il formaggio fritto bastano e avanzano: guarda come fila - buttalapasta.it

Niente panico se hai solo 10 minuti per l’antipasto: per fare il formaggio fritto bastano e avanzano, sentirai come fila!

Non c’è niente di cui vergognarsi ad ammetterlo: succede, perché succede a tutti, di avere ospiti in arrivo e ricordarsi solo all’ultimo dell’antipasto. E quindi che si fa? Solite e noiose bruschette che con questo freddo proprio non vanno giù? Macché: ti bastano 10 minuti per preparare il formaggio fritto e stupire tutti, vedrai come fila!

Se avete mai assaggiato la mozzarella in carrozza allora potete farvi un’idea di quanto sfiziosa e irresistibile sia la ricetta che andremo a realizzare oggi: il formaggio fritto è economico, semplicissimo ma anche squisito, perfetto da preparare anche all’ultimo minuto e non sfigurare con amici a parenti.

La ricetta del formaggio fritto: 10 minuti e fila che è una bontà

Sarò io, ma a me sembra che ogni ingrediente se cucinato fritto abbia una marcia in più. Un esempio? I bocconcini di baccalà che fanno impazzire i miei bimbi, e pensare che loro di piatti a base di pesce non vogliono nemmeno sentir parlare. Il formaggio, poi, è già una goduria di suo: riuscite a immaginarvi che capolavoro viene fuori quando lo usiamo così? Scopriamolo subito e non resteremo delusi.

Ingredienti per 6 persone

  • 300 grammi di primosale;
  • 3 uova;
  • 180 grammi di pangrattato;
  • 100 grammi di farina;
  • Sale e pepe quanto basta;
  • Aromi a scelta;
  • Olio per friggere quanto basta.

Preparazione

formaggio fritto su vassoio con salsa d'accompagnamento

La ricetta del formaggio fritto: 10 minuti e fila che è una bontà – buttalapasta.it

  1. Andiamo prima di tutto ad adagiare il primosale su di un ripiano e tagliamolo a pezzetti (quadrati, rettangolari, come preferiamo);
  2. In una ciotola riversiamo la farina, in una seconda le uova e nella terza il pangrattato;
  3. Sbattiamo quindi le uova con sale, pepe e anche con aromi a nostro gusto;
  4. Rotoliamo ogni pezzo di primosale prima nella farina, così da asciugarlo;
  5. Immergiamolo quindi nel composto di uova, inzuppando per bene;
  6. Impaniamolo adesso nel pangrattato (vi consiglio di ripetere questi ultimi due passaggi un paio di volte così che la panatura sia spessa e non si rompa in cottura rischiando di far fuoriuscire il formaggio);
  7. Scaldiamo ora l’olio per friggere in una padella antiaderente;
  8. Quando l’olio sarà caldo immergiamo i pezzi di formaggio e lasciamoli dorare su tutti i lati;
  9. Sgoccioliamoli e tamponiamo via l’olio in eccesso con della carta assorbente;
  10. Aggiustiamo il sale, se serve ed ecco fatto: possiamo servire subito o freddo, è sempre squisito, buon appetito!

Parole di Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Potrebbe interessarti