Di Veronica Elia | 7 Novembre 2025

Solo Anna Moroni sa qual è il segreto per fare un fritto sano e buonissimo a prova di bilancia (Buttalapasta.it)
Se hai voglia di un fritto bello gustoso, senza esagerare però con le calorie, segui i consigli della mitica Anna Moroni.
Nessuno sa resistere alla bontà e alla sfizioseria di un bel fritto. Non importa che sia di carne, di pesce o di verdure. Qualunque ingrediente con questa tecnica di cottura diventa irresistibile! Come sappiamo, però, è buona norma limitare il più possibile il consumo di alimenti fritti, per evitare effetti indesiderati per la salute e la forma fisica.
La frittura infatti è ricca di grassi che possono causare, a lungo andare, un aumento di peso e vari problemi, specialmente all’apparato cardiocircolatorio. Ci sono, però, dei piccoli trucchetti che si possono adottare per rendere il fritto un po’ più ‘salutare’. A svelarli è la mitica cuoca della tv, Anna Moroni.
La ricetta di Anna Moroni per fare un fritto perfetto a prova di bilancia
Se non riesci proprio a rinunciare al fritto, ma non vuoi neppure esagerare troppo con le calorie, faresti bene a seguire i consigli di Anna Moroni. La famosa cuoca della tv, ospite di Caterina Balivo a La volta buona, ha svelato i suoi segreti per fare una frittura buonissima e più ‘salutare’. Scopriamo insieme la sua ricetta delle verdure in pastella. Se ti piace la cucina di Anna Moroni, prova anche i suoi biscotti ai cereali.

La ricetta di Anna Moroni per fare un fritto perfetto a prova di bilancia (Fonte: Instagram @annamoronireal – Buttalapasta.it)
Ingredienti per 4 perone
- 100 grammi di fecola di patate;
- 100 grammi di farina 0;
- 100 grammi di birra;
- 100 grammi di acqua;
- verdure miste q.b.;
- olio di semi di arachidi q.b.
Preparazione
- Per fare una frittura di verdure bella gustosa senza esagerare però con le calorie basta seguire i consigli di Anna Moroni. Per prima cosa, prepara la pastella mischiando insieme in una scodella capiente la fecola di patate e la farina.
- Aggiungi un poco alla volta la birra e l’acqua fredde, continuando a mescolare con l’aiuto di una frusta a mano, finché non si sarà ottenuta una consistenza bella liscia ed omogenea.
- Copri, quindi, la pastella con la pellicola trasparente e lasciala riposare in frigo per 2 o 3 ore.
- Nel frattempo, pulisci e taglia a bastoncino le verdure che hai scelto. Andranno bene, per esempio, le zucchine, le carote e i peperoni. Se vuoi, puoi fare anche delle cipolle ad anelli.
- Trascorso il tempo necessario, metti a scaldare una padella con l’olio di semi di arachidi e riprendi la pastella.
- Immergici dentro le verdure senza inzupparle troppo. È sufficiente che in superficie ci sia giusto un velo di pastella.
- Friggile, quindi, nell’olio bollente (170-180 gradi) qualche minuto su tutti i lati e infine scolale su un piatto coperto di carta assorbente.
Ricapitolando, per una buona frittura è importante che sia la pastella che gli ingredienti da immergervi dentro siano belli freddi. Inoltre, l’olio deve raggiungere la giusta temperatura e deve essere usato una volta sola.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".