Di Salvatore Lavino | 7 Novembre 2025

Mini cheesecake salata con miele e noci caramellate, il dolce creativo che manda tutti in estasi - buttalapasta.it
Con la mini cheesecake salata con miele e noci caramellate avrai un dessert di quelli che solo in pasticceria o al ristorante puoi trovare. Ora però è qui nella tua cucina.
Mini cheesecake salata con miele e noci caramellate, che delizia. Sembrerà preparata da un maestro pasticciere come quelli famosi che si vedono nei programmi televisivi dedicati. Ed invece sarai tu, con le tue mani, a realizzare tutto quanto. Il dessert che apprenderai come realizzare grazie a questa ricetta ha una resa scenica ed un sapore assolutamente unici.
La mini cheesecake salata con miele e noci caramellate unisce parti croccante ad altri dalla consistenza tenera, ed un contrasto tra dolce e salato al quale resistere non sarà possibile. E poi a tutto ciò va aggiunto il profumo di alcuni ingredienti che andrai ad utilizzare, come ad esempio il miele. Il risultato sarà un dessert capace di sorprenderti in tutto e per tutto, e con grande eleganza. Perfetto da gustare dopo pranzo, a merenda, di sera dopo una cena elegante e persino al mattino a colazione.
La ricetta delle mini cheesecake salata con miele e noci caramellate
Per fare si che la cheesecake salata con miele e noci caramellate diventi realtà ci vorrà quanto necessario per approntare una base solida. Poi andranno preparate rispettivamente la crema al formaggio ed infine il topping con il quale fornire copertura al tutto.
Ingredienti (per 4 mini cheesecake)
Per la base:
- 100 g di crackers integrali o salati
- 50 g di burro fuso
- 1 cucchiaino di rosmarino tritato
Per la crema:
- 200 g di formaggio caprino fresco
- 100 g di ricotta setacciata
- 2 cucchiai di miele millefiori
- 2 fogli di gelatina (circa 8 g)
- 50 ml di panna fresca
Per il topping:
- 4 cucchiai di miele
- 50 g di noci
- un pizzico di sale
Procedura

La ricetta delle mini cheesecake salata con miele e noci caramellate – buttalapasta.it
- Per preparare le mini cheesecake salata con miele e noci caramellate il primo passo da compiere consiste nello sbriciolare i crackers per poi mescolarli assieme al burro fuso ed al rosmarino.
- Metti parti adeguate di questo composto in degli appositi stampi e poi lascia a rassodare tutto quanto in frigo per mezzora circa.
- Nel frattempo appronta la crema lasciando la gelatina a mollo in un contenitore contenente acqua fredda per 10 minuti.
- Mescola il formaggio assieme alla ricotta ed al miele per fare si che il risultato finale sia una gustosa crema liscia, intanto.
- E scalda la panna in un pentolino ma senza farla bollire, per sciogliere la gelatina strizzata al suo interno, quindi mescola ed unisci alla crema di formaggi, facendo incorporare per bene.
- Ed ora questo composto gustoso che rappresenterà il corpo della cheesecake va posto negli stampi e livellato in superficie, e rimesso poi ancora in frigo per tutta una mattinata o tutta una notte.
- Successivamnte prepara il topping, scaldando in un pentolino il miele con le noci ed un tocco di sale, ci vorranno due minuti per caramellare proprio le noci.
- Quindi poni parte di questo preparato su ogni mini porzione e servi le tue mini cheesecake salata con miele e noci caramellate.
Trucchi e consigli: puoi dare una ulteriore passata di miele in superficie, ed anche di cioccolato caldo fuso.
Parole di Salvatore Lavino
Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.