Involtini di melanzane con cuore di salsiccia e scamorza affumicata, ogni assaggio è un salto in paradiso

Involtini di melanzane con cuore di salsiccia e scamorza affumicata in un piatto

Involtini di melanzane con cuore di salsiccia e scamorza affumicata, ogni assaggio è un salto in paradiso - buttalapasta.it

Grazie agli involtini di melanzane con cuore di salsiccia e scamorza affumicata, porterai in tavola una delizia tanto semplice quanto strepitosa.

Involtini di melanzane con cuore di salsiccia e scamorza affumicata, un contorno talmente buono da potere fare da secondo piatto in autonomia, alla grandissima. Questo ortaggio avvolge quanto di più buono possa contenere, ed è squisito. E può fare anche da buonissima portata pure per un aperitivo, un buffet o per un anticipo di pasto principale.

Gli involtini di melanzane con cuore di salsiccia e scamorza affumicata sono anche di facilissima preparazione. E rappresentano l’emblema della semplicità che prende il potere. Queste piccole grandi bontà si preparano con ingredienti molto semplici ed economici.

La ricetta degli involtini di melanzane con cuore di salsiccia e scamorza affumicata

Gli involtini di melanzane con cuore di salsiccia e scamorza affumicata richiedono le melanzane ovviamente, e salsiccia e scamorza. Ma anche della passata di pomodoro, aglio, sale, pepe ed olio extravergine d’oliva, che sono immancabili per qualsiasi preparazione di primi, secondi piatti e contorni.

Ingredienti (per 4 persone)

  • 2 melanzane grandi
  • 300 g di salsiccia fresca (preferibilmente di maiale)
  • 150 g di scamorza affumicata
  • 400 g di passata di pomodoro
  • 1 spicchio d’aglio
  • 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • q.b. sale
  • q.b. pepe
  • qualche foglia di basilico fresco (facoltativo)
  • q.b. parmigiano grattugiato (facoltativo, per gratinare)

Procedura

Melanzane su un tavolo

La ricetta degli involtini di melanzane con cuore di salsiccia e scamorza affumicata – buttalapasta.it

  1. Per preparare gli involtini di melanzane con cuore di salsiccia e scamorza affumicata, comincia con lo sciacquare le melanzane ed asciugale, poi tagliale orizzontalmente in maniera sottile.
  2. Mettile a grigliare su una piastra calda per 3′ per farle dorare ed ammorbidire e quindi riponile in un vassoio od in un piatto per farle raffreddare.
  3. Nel frattempo scalda dell’olio extravergine d’oliva mettendo all’interno anche uno spicchio d’aglio, e poi unisci la passata di pomodoro ed aggiusta di sale e pepe.
  4. Fai cuocere per 20′ in totale ed a fine cottura aggiungi un po’ di basilico spezzettato, quindi prendi le salsicce ed elimina il budello dal loro interno,< per poi tagliarle a pezzetti grossi, e taglia la scamorza a bastoncini.
  5. Prendi di nuovo le melanzane e sistema al loro interno un po’ di salsiccia ed un po’ di scamorza, quindi arrotola su loro stesse le melanzane per dare forma all’involtino.
  6. All’interno di una pirofila da forno cospargi un po’ di sugo sul fondo e riponi gli involtini, ricoprendoli quindi con il resto del sugo e con una passata di parmigiano grattugiato.
  7. Fai cuocere in modalità preriscaldata per 30′ a 180° per fare gratinare la superficie e quindi estrai i tuoi involtini di melanzane con cuore di salsiccia e scamorza affumicata e falli intiepidire per un paio di istanti prima di servire.

Trucchi e consigli: questi involtini saranno super deliziosi anche con una fetta di pane casereccio ad accompagnarli. Delizierai proprio tutti.

Parole di Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Potrebbe interessarti