Di Angelica Gagliardi | 10 Novembre 2025

Fermi tutti, è l’ora delle castagne caramellate: spariscono in pochi minuti perché sono irresistibili - foto gemini - buttalapasta.it
Se non le hai provate caramellate sbrigati, perché ti stai perdendo un’opera d’arte: le castagne così spariscono in niente.
Ed eccoci finalmente nel pieno di quel periodo dell’anno che ci regala ingredienti eccezionali e buonissimi: l’autunno. Non vedevo l’ora di portarmi a casa un bel sacchetto di castagne gustose per farci la delizia più irresistibile che si possa assaggiare: la versione caramellata. Spariscono sempre in pochi minuti perché sono un sogno per il palato, e pensare che bastano 2 ingredienti e il gioco è fatto.
Se non le avete mai provate così allora vi state perdendo un vero capolavoro di bontà. Ricordo che guardavo sempre mia nonna prepararne in quantità assurde perché già sapeva che tutti avremmo assaltato il vassoio senza lasciare nemmeno una briciola. E, ancora oggi, è così: ecco come bisogna procedere.
La ricetta delle castagne caramellate: ti lecchi pure le dita
Che ci posso fare se non resisto al gusto e al profumo delle castagne? In autunno sperimento ogni ricetta che trovo a base di questo ingrediente come quella della marmellata salata che mi divoro anche al cucchiaio. Quelle caramellate, però, occupano il podio del mio cuore: provale e te ne innamorerai di sicuro anche tu.
Ingredienti per 6 persone
- 480 grammi di castagne già cotte;
- 160 grammi di zucchero;
- 90 grammi di acqua.
Preparazione

La ricetta delle castagne caramellata: ti lecchi pure le dita – foto gemini – buttalapasta.it
- Vi consiglio di utilizzare le castagne già cotte così da velocizzare il tutto evitando il procedimento dell’ammollo, della cottura in forno, padella o microonde e anche della sbucciatura;
- Prese le nostre castagne cotte le andremo a riversare in un tegame o una padella di ferro e ricopriremo con l’acqua e lo zucchero;
- Ci sposteremo sulla fiamma che terremo dolce e lasceremo cuocere rimescolando spesso fino a quando lo zucchero non inizierà a farsi sabbioso;
- A questo punto ridurremo la fiamma al minimo e continueremo a mescolare con una spatola di legno fino a quando la sabbia dello zucchero non inizierà a sciogliersi e caramellare;
- Continuiamo a mescolare per qualche altro istante avendo cura di assicurarci che il caramello ricopre per bene tutte le castagne;
- Riversiamole ora in una teglia foderata di carta da forno assicurandoci di distanziarle l’una dall’altra;
- Lasciamo che lo zucchero si asciughi prima di staccare dalla carta da forno e riversare in una ciotola per servire: davvero golosissime!
Consiglio extra: sono perfette anche come decorazione commestibile per guarnire dolci e crostate di ogni genere.
Parole di Angelica Gagliardi
Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.