Di Veronica Elia | 11 Novembre 2025

Pasta e fagioli, la ricetta di Csaba Dalla Zorza è magica: cremosa e con 2 ingredienti extra (Fonte: Instagram @csabadallazorza - Buttalapasta.it)
La pasta e fagioli di Csaba dalla Zorza è davvero unica: non è quella classica, ma ancora più cremosa e con 2 ingredienti extra.
Stupisci amici e parenti a tavola con la pasta e fagioli di Csaba dalla Zorza. Con un sapore unico ed una cremosità extra che non ha eguali! Per renderla ancora più gustosa, la famosa food blogger ci aggiunge anche 2 ingredienti inaspettati. Il risultato finale è un vero capolavoro, provare per credere! Io l’ho fatta e mi è subito piaciuta.
A vederla non sembra neanche una pasta e fagioli, ma alla base c’è una deliziosa crema di cannellini. Insomma, se vuoi dare un tocco gourmet all’antica ricetta di famiglia, i suggerimenti di Csaba fanno al caso tuo!
Pasta e fagioli gourmet di Csaba dalla Zorza: ricetta ancora più cremosa, con 2 ingredienti in più
Per quanto sia buona, se non hai voglia di fare la solita pasta e fagioli, prova a rivisitarla con un tocco gourmet, seguendo i consigli della famosa food blogger Csaba dalla Zorza. Per ottenere un piatto più cremoso, lei frulla una parte dei fagioli. Per dare, invece, un guizzo in più nel sapore ci aggiunge funghi e castagne. Prova anche la sua zuppa detox.

Pasta e fagioli gourmet di Csaba dalla Zorza: ricetta ancora più cremosa, con 2 ingredienti in più (Fonte: Instagram @csabadallazorza – Buttalapasta.it)
Ingredienti per 4 persone
- 250 grammi di cannellini bolliti;
- 1 scalogno;
- 50 millilitri di olio extravergine d’oliva;
- 3 rametti di rosmarino;
- 100 grammi di pancetta tesa;
- 100 grammi di castagne bollite e spellate;
- 2-3 funghi porcini;
- 500 millilitri di brodo vegetale;
- 320 grammi di pasta mista;
- sale q.b.;
- pepe q.b.
Preparazione
- La pasta e fagioli di Csaba dalla Zorza con l’aggiunta di castagne e funghi è una ricetta semplice, ma gourmet. Per farla, inizia a scalare in una pentola 30 millilitri di olio extravergine d’oliva.
- Una volta caldo, versalo in un recipiente con dentro i rametti di rosmarino e lascia in infusione, coprendo con un piatto.
- Nella stessa pentola, metti a rosolare la pancetta tagliata a tocchetti. Quando sarà bella croccante, scolala su carta assorbente e tienila da parte.
- Sempre nella stessa pentola, versa l’olio rimasto e lo scalogno pulito e tagliato a rondelle e fallo cuocere 3 minuti.
- Unisci, quindi, i porcini, dopo averli puliti e tagliati a fettine.
- Fai andare tutto con il coperchio per 10-12 minuti, regola di sale e tieni da parte.
- A questo punto, metti le castagne bollite nella stessa pentola, insaporiscile con un pizzico di sale e falle rosolare per un paio di minuti.
- Aggiungi i cannellini precotti e il brodo vegetale e lascia cuocere 5-6 minuti.
- Frulla, dunque, con un mini pimer, lasciando una parte intera per dare più consistenza al piatto e, in una pentola d’acqua salata a parte, cuoci la pasta.
- Scolala al dente e travasala nella crema. Insaporisci con l’olio aromatizzato al rosmarino ed una grattata di pepe ed aggiungi infine i funghi e la pancetta tenuti da parte. Una vera delizia!
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".