Dieta per Natale, la strategia per dimagrire a novembre: perdi peso prima delle feste

ragazza che si misura i cm in vita con cappello di Natale e sfondo natalizio

Dieta per Natale, la strategia per dimagrire a novembre: perdi peso prima delle feste - buttalapasta.it

Un obiettivo comune a molti è dimagrire prima di Natale, quindi fare una dieta per arrivare in forma alle feste: ecco la strategia da seguire.

C’è chi ci sta pensando e chi ha già iniziato, in questo periodo dell’anno spopolano le diete pre-natalizie. Stiamo parlando di quei regimi alimentari che prevedono una riduzione drastica dell’assunzione di cibo prima dell’ondata di pasti grassi e prodotti pieni di zucchero che invadono le nostre tavole durante le feste di fine dicembre.

Per chi decide di seguire una dieta di questo tipo, l’obiettivo è semplice: dimagrire prima di Natale, così da compensare un eventuale aumento di peso. Gli esperti sottolineano che questo approccio sia controproducente e dannoso per l’organismo, oltre al fatto che la privazione è frustrante per chi l’affronta. Tuttavia, prevenire è sempre meglio che curare.

Durante le festività natalizie, sono molto comuni dei piccoli aumenti di peso. Diversi studi hanno documentato incrementi durante le vacanze e spesso eliminare quei chili di troppo può essere complicato. Per questa ragione vale la pena iniziare una dieta a novembre, così da pianificare i pasti e prevenire gli eccessi del mese di dicembre. Andiamo a conoscere la strategia da adottare.

Dimagrire prima di Natale: la dieta da fare a novembre

Come sottolinea il grande trial Predimed, pubblicato sulla rivista specializzata New England Journal of Medicine, la migliore base da cui partire per dimagrire prima di Natale e mettersi in forma a novembre è seguire un’alimentazione mediterranea arricchita con olio extravergine di oliva o frutta secca, che riduce gli episodi cardiovascolari rispetto ad altri tipi di dieta.

alimenti vari della dieta mediterranea poggiati sul tavolo

Dimagrire prima di Natale: la dieta da fare a novembre – buttalapasta.it

Per arrivare bene alle festività natalizie è fondamentale anche curare il timing dei pasti, ricordandosi di distribuire più energia durante le ore diurne e arrivare leggeri nelle ore serale, così da aiutare il controllo glicemico e il peso. In ogni caso, gli esperti suggeriscono che la strategia migliore è puntare sulla dieta mediterranea e consumare prodotti di stagione.

Entrando nello specifico, per seguire la dieta mediterranea è importante anche sapere quali sono gli alimenti da prediligere. Le linee guida nazionali raccomandano di consumare almeno 5 porzioni di frutta e verdura al giorno, cercando di variare il più possibile sia per colore che per la stagione di riferimento.

A novembre ci sono numerose verdure autunnali da poter acquistare e consumare tranquillamente durante i pasti: cavoli, cavolo nero, cavolfiore, broccoli, finocchi, zucca e radicchio, ottimi da accompagnare a una carne bianco o pesce. Si tratta di cibi pieni di fibre, micronutrienti e composti bioattivi.

È molto importante anche ricordarsi di non farsi mancare agrumi e melagrana, due frutti autunnali perfetti perché ricchi di vitamina C e flavanoni. Un toccasana per la salute sono anche i legumi e cerali integrali, perché danno sazietà, hanno il microbiota e controllano glicemia e colesterolo.

Non bisogna farsi mancare nemmeno il fantastico pesce azzurro, come alici, sgombro e sardine, perché ricco di Omega-3 ed è fantastico per proteggere dagli eventi cardiovascolari. Come già accennato, inoltre, anche la frutta secca è un’ottima alleata per dimagrire e rimanere in salute e in forma.

Parole di Isabella Insolia

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Potrebbe interessarti