Lo spezzatino d’autunno che profuma di bosco: manzo, castagne e funghi

spezzatino di manzo, castagne e funghi in una ciotola

Lo spezzatino d’autunno che profuma di bosco: manzo, castagne e funghi - buttalapasta.it

Così tenero che si scioglie in bocca: lo spezzatino di manzo e sapori di stagione ti farà scoprire nuovi ed inesplorati sapori a tavola con raffinata semplicità.

Spezzatino di manzo con castagne e funghi porcini, portalo in tavola per strappare applausi a non finire e per vedere calare il silenzio tutt’intorno. Perché tutti quanti saranno occupati a tenere la bocca impegnata nel mangiare questa bontà, gustandola in silenzio e lentamente. Vorranno desiderare che un tale piacere per il palato non abbia mai fine. E lo spezzatino di manzo con castagne e funghi porcini si prepara anche molto facilmente.

La pietanza in questione è profumata, fatta di sapori autentici e genuini, ed è molto indicata soprattutto per il pranzo della domenica o per una cena diversa dal solito. La ricetta dello spezzatino di manzo con castagne e funghi porcini invita alla pazienza: Il suo tempo di cottura non è un nemico, ma un alleato, perché permette agli ingredienti di fondersi in un abbraccio di gusto e consistenze.

La ricetta dello spezzatino di manzo con castagne e funghi porcini

Ci vuole della carne di manzo di un tipo ben preciso, e poi occorrono delle castagne, dei funghi portici e pochi altri ingredienti per creare gli aromi necessari per esaltare i sapori di questo buonissimo piatto.

Ingredienti (per 4 persone)

  • 800 g di manzo per spezzatino (cappello del prete o muscolo)
  • 200 g di castagne già lessate e sbucciate
  • 200 g di funghi porcini (freschi o 30 g secchi ammollati in acqua tiepida)
  • 1 cipolla dorata
  • 1 carota
  • 1 gambo di sedano
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 bicchiere di vino rosso corposo
  • 500 ml di brodo di carne caldo
  • 2 cucchiai di farina 00
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1 rametto di rosmarino
  • 1 foglia di alloro
  • q.b. sale
  • q.b. pepe nero

Procedura

castagne, e funghi sparsi

Lo spezzatino d’autunno che profuma di bosco: manzo, castagne e funghi – buttalapasta.it

  1. Per preparare lo spezzatino di manzo con castagne e funghi porcini comincia con il pulire i funghi liberandoli da eventuali residui di terra. Mettili poi a mollo per 20′ in acqua tiepida.
  2. Intanto lavora la carne di manzo tagliandola a cubetti e togliendo le parti di grasso, poi cospargi ogni pezzo con la farina in modo leggero.
  3. E prepara il soffritto, scaldando l’olio extravergine d’oliva in una casseruola ed aggiungendo dopo un minuto il trito di carota, sedano e cipolla. E con anche uno spicchio di aglio schiacciato.
  4. Fai rosolare a fiamma bassa per fare ammorbidire le verdure e poi aggiungi la carne, per vederla cambiare colore su ogni lato e fare in modo che i succhi interni si sigillino e la consistenza sia tenera.
  5. E sfuma con del vino rosso dopo avere alzato la fiamma nell’ultimo minuto, facendo evaporare mischiando nel mentre. Unisci quindi rosmarino, alloro ed irrora con del brodo caldo fino a farlo bollire.
  6. Quindi alza la fiamma e fai sobbollire per un’ora e 15′ ed ogni tanto mescola, al termine unisci i funghi porcini e le castagne cotte, facendo cuocere per altri 40′ per fare in modo che il fondo di cottura si restringa e crei una bella salsa invitante.
  7. Aggiusta di sale e pepe, togli le erbe aromatiche e fai riposare il tuo spezzatino di manzo con castagne e funghi porcini prima di servirlo.

Trucchi e consigli: l’accompagnamento ideale di questa bontà è un bel purè di patate e del pane casereccio tostato.

Parole di Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Potrebbe interessarti