Di Veronica Elia | 13 Novembre 2025

Ciambelline alla mela senza zucchero né farina: la ricetta leggera come una nuvola (Buttalapasta.it)
Troppo buone queste ciambelline alla mela senza zucchero né farina: sono così leggere che puoi fare anche il bis!
Da quando ho scoperto queste ciambelline alla mela senza zucchero né farina, le faccio in continuazione. Sono così leggere che puoi mangiarle anche a dieta. Per ottenere una versione ancora più light puoi pure sostituire il burro con l’olio di semi ed il latte vaccino con una bevanda vegetale ed il risultato è una vera nuvola!
Una volta che le avrai assaggiate vorrai farle sempre: a colazione, a merenda oppure a fine pasto per dessert quando non vuoi esagerare con le calorie. Insomma, si tratta di una ricetta adatta a tutte le occasioni, che piace sia agli adulti che ai bambini.
Ciambelline alla mela senza zucchero né farina: la ricetta leggera come una nuvola
Se vuoi preparare una colaziona o una merenda sana e genuina, le ciambelline alla mela sono l’ideale. Puoi mangiarle pure a dieta, tanto sono leggerissime! Un piccolo peccato di gola che anche il nutrizionista approverebbe. In alternativa, puoi fare queste crostatine fit al cioccolato.

Ciambelline alla mela senza zucchero né farina: la ricetta leggera come una nuvola (Buttalapasta.it)
Ingredienti per 6 ciambelle
- 1 uovo;
- 50 grammi di burro;
- 60 grammi di farina di mandorle;
- 50 grammi di amido di mais o fecola di patate;
- 120 millilitri di latte vegetale o vaccino;
- 1/2 mela;
- 1/2 cucchiaino di lievito per dolci;
- cannella in polvere q.b.;
- zucchero a velo q.b. (facoltativo).
Preparazione
- Per fare le ciambelline alle mele comincia a far sciogliere il burro a bagnomaria o nel microonde e poi tienilo da parte.
- Nel frattempo, con l’aiuto delle fruste elettriche o a mano, monta l’uovo con un pizzico di cannella a piacere fino ad ottenere un composto spumoso.
- Aggiungi, quindi, il burro fuso e la mela grattugiata e mescola con l’aiuto di una spatola in silicone o un cucchiaio di legno, compiendo dei movimenti delicati dal basso verso l’alto per non smontare tutto.
- Incorpora la farina di mandorle, l’amido di mais o la fecola di patate ed il lievito setacciati e infine unisci anche il latte.
- Mescola di nuovo fino ad ottenere un composto morbido ed omogeneo e poi travasalo negli stampini per ciambelle.
- Cuoci in forno a 170 gradi per circa 15-20 minuti e, trascorso il tempo necessario, fai la prova dello stuzzicadenti. Se questo esce asciutto allora vuol dire che le ciambelline sono pronte.
- Tirale dunque fuori dal forno, lasciale raffreddare un poco e sformale.
- Infine, spolverale con ancora un po’ di cannella in polvere oppure con dello zucchero a velo ed il gioco è fatto!
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".