Ripiene, filanti e senza carne: di sicuro non hai mai mangiato delle cotolette così, bis assicurato

cotolette di patate ripiene di formaggio

Ripiene, filanti e senza carne: di sicuro non hai mai mangiato delle cotolette così, bis assicurato (Buttalapasta.it)

Con queste cotolette senza carne ripiene e filanti conquisti tutta la famiglia: gusto eccezionale, bis assicurato!

Le cotolette sono uno dei piatti preferiti sia dei grandi che dei piccini. Un secondo ricco di gusto, che di solito si fa con la carne. La versione che andremo a preparare oggi, invece, è senza. Al suo posto ci sono degli ingredienti diversi, ma altrettanto gustosi. Quello che viene fuori è un piatto irresistibile, con un ripieno super filante. 

Anche i bambini lo adoreranno e ti chiederanno di sicuro il bis. A casa mia ogni volta che preparo queste deliziose cotolette è un vero successone e mi fanno tutti i complimenti, Provale subito anche tu e poi mi dirai!

Cotolette di patate ripiene e filanti: la ricetta senza carne dal gusto irresistibile

Chi l’ha detto che le cotolette sono buone solo con la carne? Si possono fare in tantissimi altri modi diversi. Con il pesce, le verdure, i legumi, il pane, il formaggio e chi più ne ha più ne metta. Noi oggi le faremo con le patate, ma il bello è che questa versione ha anche un ripieno super gustoso e filante a cui nessuno sa resistere. Prova anche le cotolette impanate con i cornflakes, sono troppo buone!

cotolette di patate e formaggio e forchetta

Cotolette di patate ripiene e filanti: la ricetta senza carne dal gusto irresistibile (Buttalapasta.it)

Ingredienti per 4 persone

  • 2 patate;
  • 1 uovo;
  • 80 grammi di scamorza;
  • 100 grammi di prosciutto cotto;
  • parmigiano grattugiato q.b.;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.;
  • olio di semi di arachidi q.b.

Preparazione

  1. Per fare queste cotolette senza carne, comincia a pelare le patate e a tagliarle a fettine di circa un centimetro.
  2. Disponile su una teglia e farcisci metà di esse con del prosciutto cotto ed una di scamorza.
  3. Chiudi tutto con le fette di patate vuote a mo’ di tramezzino e, in un piatto a parte, sbatti l’uovo con un pizzico di sale e di pepe ed una manciata di parmigiano grattugiato.
  4. Versa in un altro piatto il pangrattato ed immergi, quindi, le tue cotolette di patate prima nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato. Se vuoi ottenere un’impanatura più spessa e compatta, ripeti l’operazione una seconda volta.
  5. A questo punto, metti a scaldare una padella con l’olio di semi di arachidi e, una volta caldo, immergici dentro le cotolette di patate e cuocile 6-7 minuti per lato, finché non saranno belle dorate e croccanti.
  6. Falle scolare su un vassoio coperto di carta assorbente e infine portale in tavola.

Trucchi e consigli: puoi fare la stessa ricetta cotta al forno a 180 gradi per 20-25 minuti oppure in friggitrice ad aria a 180 gradi per 20 minuti.

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti