Scordati le ricette salate: il pane casareccio lo facciamo dolce, con tanto di spolverata di zucchero

fette di pane fritto dolce con zucchero

Scordati le ricette salate: il pane casareccio lo facciamo dolce, con tanto di spolverata di zucchero - foto gemini - buttalapasta.it

Sapevi che il pane casareccio lo puoi fare dolce e fritto? Golosissimo e con tanto di zucchero a dare il tocco finale.

Siamo abituati a pensare al pane casareccio come alla classica squisitezza “salata” che accompagna i nostri piatti o che ne diventa protagonista quando si tratta di realizzare rustici e simili. Ma sapevate che si può fare anche dolce e fritto? Una vera delizia golosissima che diventa una merenda o perfino un dessert da pochi spicci ma sempre irresistibile.

Ebbene sì, perché per realizzare il pane dolce fritto occorrono solo il pane, ovviamente, uova e latte e una bella spolverata di zucchero da spolverare. Che dite, siamo pronti a metterci all’opera? E allora iniziamo e prepariamoci ad assaggiare una vera chicca senza tempo.

La ricetta del pane dolce fritto: sembra uscito dai ricordi dell’infanzia

Sono moltissime, in realtà, le ricette che si possono preparare a partire da un semplice pezzo di pane. Ricordate quando ci abbiamo tirato fuori una pizza? Pazzesco, ma vero. Questa versione dolce, però, semplicissima e a prova di portafoglio, è un vero e proprio salto nel passato e nei ricordi dell’infanzia: di sicuro molte nostre nonne la conoscono bene.

Ingredienti per 6 persone

  • 10/12 fette di pane duro;
  • 2 uova;
  • Latte quanto basta;
  • 1 pizzico di cannella;
  • 1 vanillina;
  • Zucchero semolato quanto basta;
  • Olio per friggere.

Preparazione

pane fritto dolce con zucchero semolato

La ricetta del pane dolce fritto: sembra uscito dai ricordi dell’infanzia – foto gemini – buttalapasta.it

  1. Per prima cosa andiamo a tagliare le nostre fette di pane in pezzetti più piccoli, come delle fettine o anche dei quadratini;
  2. Procediamo poi riversando uno o due bicchieri di latte a temperatura in una ciotola e uniamo un pizzico di cannella e la vanillina, quindi mescoliamo per amalgamare;
  3. In una seconda ciotola rompiamo le uova e sbattiamo con una forchetta;
  4. Portiamo sul fuoco una padella antiaderente e scaldiamo l’olio per friggere al suo interno;
  5. Quando l’olio sarà caldo immergiamo i pezzi di pane prima nel composto di latte, quindi sgoccioliamoli e immergiamolo ora nell’uovo;
  6. Caliamo i pezzi di pane nella padella e lasciamoli dorare per bene su entrambi i lati;
  7. Sgoccioliamo via l’olio tamponando con della carta assorbente e rotoliamoli nello zucchero semolato, ricoprendo per bene: eccoli già pronti da gustare!

Consiglio extra: possiamo arricchire il pane dolce fritto in ogni modo possibile, anche con sciroppi, creme, perfino con del semplice cioccolato fuso. Inoltre, se preferiamo, possiamo usare dello zucchero a velo al posto di quello semolato per “impanarli” di bontà.

Parole di Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Potrebbe interessarti