Sembrano le solite bruschette, ma te li sgranocchi al posto dei classici snack: 10 minuti e sono pronti

crostini aromatizzati con aglio

Sembrano le solite bruschette, ma te li sgranocchi al posto dei classici snack: 10 minuti e sono pronti - buttalapasta.it

A un primo sguardo sembrano le solite bruschette, ma queste te le puoi sgranocchiare ovunque al posto dei soliti snack: servono 5 minuti.

Con qualche fetta di pane puoi preparare uno snack salato da leccarsi i baffi: sembrano le solite bruschette, ma in 5 minuti ecco una stuzzicheria da sgranocchiare ovunque e quando vuoi. Una ricetta da zero spesa che ti permette anche di aver sempre qualcosa di sfizioso da offrire ai tuoi ospiti per un aperitivo improvvisato.

Ogni volta che preparo questa sorta di crostini aromatici mi chiedo come sia possibile che, senza spendere un centesimo, si possa avere pronto qualcosa di così spettacolare. Ma lasciamo che sia la bontà di questo snack a parlare per sé: ecco cosa occorre e come procedere, è più facile di quanto si possa immaginare.

La ricetta dei crostini aglio e olio: 5 minuti e non te li scordi più

Se è vero che sono squisiti da sgranocchiare da soli, c’è però da dire che questo crostini sono perfetti anche per accompagnare salse e creme di ogni genere. O, perché no, da gustare insieme a delle deliziose insalate, come quella patate e yogurt che vi abbiamo proposto qualche tempo fa. Come si preparano? Di seguito troverete l’occorrente e il procedimento.

Ingredienti per 4 persone:

  • 8 fette di pane secco;
  • Olio d’oliva quanto basta;
  • Aglio in polvere quanto basta;
  • Aromi a scelta;
  • Sale e pepe quanto basta.

Preparazione

crostini all'aglio con erbe aromatiche

La ricetta dei crostini aglio e olio: 5 minuti e non te li scordi più – buttalapasta.it

  1. Partiamo andando a tagliare le nostre fettine di pane cercando di ottenere uno spessore medio: non troppo doppie ma nemmeno sottilissime;
  2. In una ciotolina riversiamo tre o quattro cucchiai di olio d’oliva e uniamo una spolverata di aglio in polvere e gli aromi che preferiamo;
  3. Mescoliamo per bene e lasciamo insaporire qualche istante;
  4. Prepariamo una teglia da forno foderandola;
  5. Adagiamo le fette di pane sulla teglia e spennelliamo usando il composto di olio e aromi su entrambi i lati;
  6. Inforniamo a 180 gradi e lasciamo cuocere 8/10 minuti, il tempo che il pane si dori per bene e si faccia croccante;
  7. Spegniamo il forno e lasciamo raffreddare del tutto;
  8. Insaporiamo i crostini con un pizzico di sale (e di pepe se ci piace) ed ecco fatto: pronti da sgranocchiare o come accompagnamento per creme, salse, insalate e simili.

Consiglio extra: si possono gustare anche caldi, ovviamente, così come usarli conditi con ingredienti di ogni genere da servire come antipasto sfizioso.

Parole di Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Potrebbe interessarti