Un cucchiaio e te ne innamori: la mia pasta alla zucca cremosa è un piatto da chef

Pasta cremosa alla zucca

Pasta cremosa zucca e salmone - Buttalapasta.it

Ricetta cremosa, profumata e irresistibile porta in tavola la mia pasta alla zucca ci aggiungi un ingrediente speciale e diventa un piatto gourmet.

La zucca si sa che è la protagonista in autunno è la regina della cucina, si presta a tantissime preparazioni, oggi però ti voglio proporre una ricettina speciale, non è la solita pasta cremosa con la zucca, ma molto di più. Ti basterà aggiungere un ingrediente speciale che neanche immagini per dare vita ad un capolavoro.

Pasta cremosa alla zucca

Pasta cremosa zucca e salmone – Buttalapasta.it

Un primo piatto semplice, ma molto speciale allo stesso tempo, sai cosa aggiungo alla zucca? Aggiungi del salmone affumicato e vedrai che successone. Ti consiglio di frullare la zucca dopo averla cotta in padella con la cipolla e poi ci aggiungi il salmone a pezzi. Che dici vuoi provarci? Ti consiglio inoltre di servire la pasta con del pane, la scarpetta è d’obbligo.

Pasta cremosa alla zucca con salmone, irresistibilmente buona, da mangiare in un sol boccone

Questo si che è un primo piatto che sa di casa, di tradizione, ma allo stesso tempo di innovazione, l’aggiunta del salmone rende davvero speciale il piatto sembra un piatto uscito da ristoranti stellati. Quando la preparerai si diffonderà in tutta casa un profumo unico e irresistibile tutti correranno a tavola, sparirà in un battibaleno. In soli 30m minuti prepari tutto. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 20 minuti

Tempo totale: 30 minuti

Difficoltà: media

Ingredienti per 4 persone

  • 320 g di penne rigate o fusilli e sedani rigati
  • 400 g di zucca
  • 2 filetti di salmone affumicato
  • 1 cipolla
  • noce moscata q.b.
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • sale fino q.b.
  • prezzemolo fresco q.b.
  • granella di mandorle q.b.

Procedimento della pasta cremosa con zucca e salmone

  1. Iniziamo a lavare la zucca dopo aver rimosso la buccia, semini e filamenti, tagliamola a dadini di ugual dimensione, teniamola in una ciotola.
  2. Sbucciamo la cipolla, affettiamola e trasferiamola in una padella con dell’olio extravergine d’oliva, lasciamo rosolare e uniamo la zucca, saliamo e lasciamo cuocere a fiamma media.  Giriamo di tanto in tanto a cottura terminata frulliamo la zucca così da ottenere un composto cremoso.
  3. Rimettiamo in padella e uniamo il salmone a pezzi, il prezzemolo sminuzzato (laviamolo per bene sotto acqua corrente, poi lo tagliamo a pezzi su un tagliere). Lasciamo cuocere per una decina di minuti, girare di tanto in tanto. Unire anche la granella di mandorle, mescolare.
  4. Nel frattempo mettiamo a bollire anche l’acqua per la pasta, versare abbondante acqua salata, lasciamo cuocere la pasta per il tempo consigliato sulla confezione.
  5. Scoliamo la pasta (teniamo da parte un po’ di acqua di cottura della pasta) e trasferiamola nella padella e lasciamo amalgamare il tutto a fiamma bassa, se è necessario aggiungere acqua di cottura della pasta. Serviamoli ancora fumanti e se preferiamo aggiungere del formaggio grattugiato.

Buon appetito!

Consigli extra!

Se vuoi puoi aggiungere un po’ di panna o formaggio cremoso spalmabile e rende tutto special, inoltre puoi sostituire la granella di mandorle con quella di nocciole. Si consiglia di mangiare subito!

Potrebbe interessarti