Di Veronica Elia | 16 Novembre 2025

Polpettone di tacchino, mica ti viene asciutto con la mia ricetta: il ripieno succoso è il tocco da maestro (Buttalapasta.it)
Ti svelo la mia ricetta del polpettone di tacchino con un ripieno formidabile: di sicuro così non ti può venire asciutto!
Quando si prepara il polpettone in casa di solito si usa il macinato misto. Ci sono, però, anche tantissime altre ricette per portare in tavola un secondo ricco e gustoso. Io per esempio, preferisco farlo con il tacchino ed il risultato finale è comunque un’esplosione di sapore in bocca. Se hai paura che così ti venga troppo asciutto, fallo con un ripieno bello umido e succulento e non potrai di certo sbagliare.
Dai retta a me, con questa ricetta fanno tutti il bis, perfino i più schizzinosi. Bando quindi alle ciance e prepariamo subito il polpettone più buono che tu abbia mai mangiato.
Polpettone di tacchino ripieno di spinaci: la ricetta tenera e succosa, come non l’hai mai provata
Il polpettone di tacchino ripieno con gli spinaci è un’idea semplice, ma gustosa perfetta da portare in tavola per i pranzi e le cene in famiglia. Se segui attentamente questa ricetta, di sicuro non ti viene asciutto, ma al contrario bello umido e succulento. In questo articolo scopri tutti i segreti per fare il polpettone perfetto.

Polpettone di tacchino ripieno di spinaci: la ricetta tenera e succosa, come non l’hai mai provata (Buttalapasta.it)
Ingredienti per 4-6 persone
- 400 grammi di petto di tacchino macinato;
- 1 fetta di pancarrè;
- 1 uovo;
- 250 grammi di spinaci;
- 120 grammi di scamorza affumicata;
- 1 ciuffo di prezzemolo;
- 1 spicchio d’aglio;
- latte q.b.;
- parmigiano grattugiato q.b.;
- scorza d’arancia grattugiata q.b.;
- sale q.b.;
- pepe q.b.;
- olio extravergine d’oliva q.b.
Preparazione
- Per fare il polpettone più buono e succoso di sempre, comincia a mettere il pancarrè in ammollo nel latte.
- Nel frattempo, cuoci gli spinaci in padella con un giro d’olio extravergine d’oliva ed uno spicchio d’aglio.
- Insaporiscili con sale e pepe e, una volta pronti, scolali e tienili da parte.
- Prepara quindi l’impasto del polpettone mescolando in una scodella la carne macinata, un uovo, un pizzico di sale e di pepe, il parmigiano grattugiato ed il prezzemolo fresco tritato al coltello.
- Unisci il pancarrè ammollato nel latte e mischia tutto direttamente con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo.
- A questo punto, prendi una teglia e coprila con un foglio di carta da forno.
- Mettici sopra l’impasto ottenuto e stendilo bene in modo da formare un rettangolo.
- Coprilo con gli spinaci strizzati ed una grattata di scorza d’arancia e sistema al centro le fette di scamorza affumicata.
- Richiudi i lati del rettangolo verso il centro aiutandoti con la carta da forno, compatta bene il tutto così da ottenere la classica forma del polpettone e chiudi le estremità a mo’ di caramella.
- Trasferisci il polpettone in uno stampo per plumcake lasciando aperta la carta nella parte superiore, spennella la superficie con un filo d’olio e cuoci a 200 gradi per 30 minuti.
- Trascorso il tempo necessario, tira fuori il polpettone e lascialo riposare un poco. Infine, sformalo, taglialo a fette e portalo in tavola.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".