Nonna la sa lunga: grazie al suo ingrediente segreto la mia torta alle carote sembra fatta da un pasticcere

etta di torta di carote sopra ad un piattino con accanto una forchettina

Nonna la sa lunga: grazie al suo ingrediente segreto la mia torta alle carote sembra fatta da un pasticcere/Buttalapasta.it

Le nonne non le batte proprio nessuno in cucina: ne sanno una più delle volpi. Da quando nonna mi ha svelato il suo ingrediente segreto, la mia torta di carote sembra fatta da un pasticcere professionista.

Quando si parla di cucina e, in particolar modo di torte da colazione, le nonne la sanno lunga: nemmeno i pasticceri conoscono i trucchi che conoscono le donne di un tempo. Io, ad esempio, amo molto la torta di carote e la preparo anche spesso: buona, genuina, leggera.

Tuttavia una torta molto semplice. Mi è bastato aggiungere l’ingrediente segreto di nonna ed è venuto fuori un capolavoro. Ora la mia torta di carote non solo è molto più buona di prima ma è proprio unica, particolare: sembra creata da un pasticcere di professione e non da me che, invece, in cucina mi diverto ma sono ben lontana dai grandi chef professionisti.

La torta di carote che vi propongo oggi è perfetta per tutti: per chi sta a dieta perché non ha zucchero ma eritritolo – un dolcificante naturale senza calorie – per chi è celiaco o intollerante perché non ha glutine e infine va benissimo anche per chi segue una dieta vegana in quanto non ci sono uova né latte né burro. Che cosa contiene allora? Vi svelo tutto nel prossimo paragrafo.

Torta alle carote senza zucchero e senza burro: provala e sentirai che bontà

Di torte da colazione buone ce ne sono tante: io amo molto, ad esempio, la torta al cioccolato ma anche la torta al limone. Da sempre, tuttavia, ho una vera passione per la torta alle carote. Da quando uso l’ingrediente segreto di mia nonna, la mia torta è di una bontà unica: va a ruba ogni volta che la preparo.

torta di carote con sopra dello zucchero a velo

Torta alle carote senza zucchero e senza burro: provala e sentirai che bontà/Buttalapasta.it

Ingredienti per una tortiera di 20 cm di diametro

  • 200 gr di carote
  • 350 gr di farina di mandorle
  • 100 gr di eritritolo
  • 250 ml di bevanda vegetale alle mandorle
  • 50 ml di olio di semi
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • scorza grattugiata di un’arancia bio
  • un cucchiaino abbondante di noce moscata

Preparazione

  1. Pulire le carote, frullarle e raccoglierle la polpa in una ciotola.
  2. Unire la farina di mandorle e l’eritritolo e mescolare per bene.
  3. Aggiungere l’olio di semi e la bevanda vegetale alle mandorle.
  4. Unire anche la scorza dell’arancia grattugiata, la noce moscata e il lievito e dare un’ultima bella mescolata.
  5. Trasferire il composto in una tortiera di circa 20 cm di diametro.
  6. Infornare, in forno già caldo, e fare cuocere a 180 gradi per 40 minuti. A piacere spolverare con dello zucchero a velo

Come avrete capito l’ingrediente segreto di nonna è la noce moscata, una spezia che, solitamente, si usa nei piatti salati e non nei dolci. Eppure unita alle carote, alle mandorle e alla scorza di arancia sprigiona un profumo che è la fine del mondo. La mia torta alle carote ora sembra un capolavoro di alta pasticceria.

Parole di Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Potrebbe interessarti