Di Salvatore Lavino | 16 Novembre 2025

Quando non so cosa cucinare la domenica, preparo sempre questa pasta al forno veloce - buttalapasta.it
È sempre un paracadute che salva ogni pranzo: la pasta al forno veloce con pomodoro, mozzarella e basilico è facile da preparare e piacerà a tutti quanti.
Con la pasta al forno veloce con pomodoro, mozzarella e basilico vai sempre sul sicuro. Questa è la mia scelta principale in quelle occasioni per le quali mancano il tempo e la fantasia – ed a volte anche gli ingredienti necessari – per potere cucinare qualcosa di più elaborato per il pranzo. Anche di domenica, una pasta al forno veloce con pomodoro, mozzarella e basilico rappresenta un grande classico da potere fare con pochi ingredienti.
Si tratta di una preparazione molto semplice e che sa dare sempre l’idea di essere una squisitezza tipica di una occasione di festa. E poi ha come valore aggiunto il fatto che tutto ciò che serve per cucinare la pasta al forno veloce con pomodoro, mozzarella e basilico è sempre, puntualmente presente in casa. E se non hai la mozzarella puoi sempre ripiegare su un formaggio molle adatto per essere fuso.
La ricetta della pasta al forno veloce con pomodoro, mozzarella e basilico
In neanche un quarto d’ora avrai la tua pasta al forno veloce con pomodoro, mozzarella e basilico bella fumante che ti aspetta in tavola. Scegli il tipo di pasta che più ti piace e procurati un paio di mozzarelle, della passata di pomodoro, del basilico fresco ed altre componenti semplici come il parmigiano grattugiato, olio, sale e pepe.
Ingredienti (per 4 persone)
- 380 g di pasta corta (rigatoni, tortiglioni o penne)
- 700 ml di passata di pomodoro
- 2 mozzarelle da 125 g ben sgocciolate
- 80 g di parmigiano grattugiato
- 1 spicchio d’aglio
- 4–5 foglie di basilico
- q.b. olio extravergine d’oliva q.b.
- q.b. sale
- q.b. pepe
Procedura

La ricetta della pasta al forno veloce con pomodoro, mozzarella e basilico – buttalapasta.it
- Per preparare la pasta al forno veloce con pomodoro, mozzarella e basilico comincia con il mettere a scaldare in una padella un po’ di olio extravergine d’oliva assieme all’aglio schiacciato. Unisci poi la passata di pomodoro ed aggiusta di sale e pepe, facendola restringere per una decina di minuti.
- Togli l’aglio ed aggiungi il basilico spezzettato, quindi togli dal fuoco e cuoci la pasta dopo avere fatto bollire una pentola con abbondante acqua salata. Mettila dentro e poi scolala al dente, quindi passala subito nella padella con il sugo.
- Arricchisci con il parmigiano, dai una bella girata e cospargi poi la pasta ed il sugo con la mozzarella tagliata a pezzettini, conservandone comunque un po’ per dopo.
- Sposta tutto quanto all’interno di una pirofila cosparsa di olio e ricopri con la mozzarella messa da parte e con altro parmigiano, quindi fai cuocere in forno in modalità statica a 200° per 25′. Togli quando si formerà una invitante crosticina sulla superficie.
- Al termine quindi estrai e fai riposare la tua pasta per 5′ prima di servirla.
Trucchi e consigli: puoi arricchire questa ricetta aggiungendo anche del prosciutto cotto a cubetti.
Parole di Salvatore Lavino
Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.