Guarda come ti faccio scordare la solita frittata: qui ci metti i porri e cambia sapore

frittata dorata con porri

Guarda come ti faccio scordare la solita frittata: qui ci metti i porri e cambia sapore - buttalapasta.it

Per gli amanti della frittata è giunto il momento di scoprire una variante gustosissima: mica la solita, qui ci metti i porri e ha tutto un altro sapore.

Qualche uovo, pochi minuti ed ecco pronto il secondo senza tempo che fa impazzire grandi e piccini: sì, parliamo proprio della frittata. Un piatto che non manca mai nei nostri menu settimanali e che, ammettiamolo, spesso e volentieri ci salva anche all’ultimo secondo. Ma che ne dite, stavolta, di provare una variante diversa e sfiziosissima? Si fa con i porri e ha tutto un altro sapore.

Non mi vergogno ad ammettere che di rado ho usato i porri in cucina: non avevo proprio idea di come si potessero impiegare nelle ricette e avevo timore di combinare disastri. Poi mi sono ritrovata ad assaggiare questa frittata a casa di mia sorella e mi si è aperto un mondo.

La ricetta della fritta di porri: tutto un altro sapore

Come dicevo, mi capita di rado di usare i porri in cucina: l’unico altro modo in cui li ho assaggiati è stato con la pasta con aggiunta di salsicce e, devo dire, che il risultato è stato un primo veramente irresistibile. Da quando, però, ho scoperto questa frittata adesso non me li faccio mai mancare in casa: provatela e capirete perché mi piace tanto.

Ingredienti per 4 persone

  • 6 uova;
  • 380 grammi di porri;
  • 40 grammi di parmigiano grattugiato;
  • 40 grammi di pecorino grattugiato;
  • Sale e pepe quanto basta;
  • Aromi a piacere.

Preparazione

frittata con porri in una padella

La ricetta della fritta di porri: tutto un altro sapore – buttalapasta.it

  1. L’unico passaggio che richiederà un po’ di tempo è la pulizia dei porri: eliminiamo le foglie esterne e la parte verde, tagliamo via le radici se ce ne sono e poi sminuzziamoli a rondelle molto piccole;
  2. Andiamo quindi a riversarli in una padella antiaderente capiente insieme ad un filo d’olio d’oliva;
  3. Lasciamo soffriggere qualche istante, poi aggiungiamo una mezza tazzina d’acqua così da farli cuocere senza bruciarli, rimescolando spesso;
  4. Quando inizieranno ad intenerire (5/6 minuti dovrebbero bastare) dedichiamoci alle uova;
  5. Sbattiamole in una ciotola con sale, pepe, parmigiano e pecorino grattugiato;
  6. Andiamo quindi a unire il composto di uova alla padella con i porri e distribuiamo in modo omogeneo;
  7. Copriamo con un coperchio e lasciamo cuocere la frittata per bene da un lato;
  8. Capovolgiamo e lasciamo dorare anche l’altro lato;
  9. In tutto dovrebbero bastare una quindicina di minuti, quindi potremo spostare la frittata in un piatto e tagliare a fette per servire.

Parole di Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Potrebbe interessarti