Di Veronica Elia | 20 Novembre 2025

Ancora vellutata di zucca? Prova l'alternativa golosa al gorgonzola: la ricetta giusta te la dà Bruno Barbieri (Buttalapasta.it)
Se sei stufo della solita vellutata di zucca prova la versione con il gorgonzola dello chef Bruno Barbieri, semplicemente irresistibile!
La vellutata di zucca è un piatto irrinunciabile dell’autunno ed anche dell’inverno. Se, però, ti ha ormai stufato, devi assolutamente provare questa versione golosissima, con un tocco gourmet. Basta aggiungerci un po’ di gorgonzola dolce e diventa tutta un’altra storia. Non puoi sbagliare, la ricetta è quello del famoso chef e giudice di MatserChef Italia Bruno Barbieri, quindi il risultato è garantito.
Il procedimento da seguire è più o meno quello tradizionale, ma con il tocco del maestro porterai in tavola una vellutata alla zucca a dir poco fenomenale. Di sicuro, vorrai farla sempre così talmente è buona!
Vellutata di zucca e gorgonzola: con la ricetta di Bruno Barbieri è tutta un’altra storia
Lascia perdere la solita vellutata di zucca e prova questa versione goduriosa dello chef Bruno Barbieri. Basta aggiungerci il gorgonzola dolce e seguire i consigli dello storico giudice di MasterChef per stupire tutti con un piatto che è una meraviglia. Per una versione detox, prova la vellutata di zucca d Csaba dalla Zorza.

Vellutata di zucca e gorgonzola: con la ricetta di Bruno Barbieri è tutta un’altra storia (Fonte: YouTube @Bruno Barbieri Chef – Buttalapasta.it)
Ingredienti per 2 persone
- 200 grammi di zucca;
- 1 patata;
- 1 porro;
- 220 millilitri di brodo vegetale;
- 100 grammi di gorgonzola dolce;
- 1 rametto di maggiorana;
- 3 noci di burro;
- curry q.b.;
- sale q.b.;
- olio extravergine d’oliva q.b.
Preparazione
- Per fare la vellutata di zucca di Bruno Barbieri, pulisci la zucca e tagliala a pezzetti sottili.
- Riduci il porro a rondelle e sbuccia la patata e tagliala a cubetti.
- Griglia, quindi, le verdure per qualche minuto insieme a due noci di burro e regola di sale.
- In una pentola sciogli una noce di burro e aggiungi gli ortaggi grigliati e il brodo vegetale e poi lascia cuocere per circa 20 minuti.
- A cottura quasi ultimata, aggiungi nella vellutata metà del gorgonzola.
- Dai una mescolata e poi frulla tutto con l’aiuto di un mini pimer, fino ad ottenere una consistenza bella cremosa.
- Una volta pronta, servi la tua vellutata con un pizzico di curry, della maggiorana, delle quenelle di gorgonzola ed un filo d’olio extravergine d’oliva a crudo.
Trucchi e consigli: se vuoi, puoi accompagnare la vellutata di zucca e gorgonzola con un gazpacho a base di cipolla, peperoni, cetriolo e pomodorini. Condisci infine con basilico, peperoncino, olio extravergine d’oliva, sale e pepe e porta in tavola.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".