Pere e cioccolato, la coppia vincente: sarà una colazione super esplosiva

Torta al cioccolato

Torta pere e cioccolato - Buttalapasta.it

Fai anche tu la torta pere e cioccolato, la coppia vincente che renderà la colazione si tutta la famiglia super, sparirà in un lampo.

Se sei alla ricerca di un dolce per la colazione di tutta la famiglia questa torta alle pere e cioccolato è perfetta perché è soffice, umida e profumata, lascerà tutti a bocca aperta.

Torta al cioccolato

Torta pere e cioccolato – Buttalapasta.it

Un dolce che puoi servire con una tazza di latte, piuttosto che cappuccino o cioccolata calda, per una colazione più leggera si può accompagnare con un succo di frutta fatto in casa o la spremuta d’arancia o un vasetto di yogurt. Questa si che è la ricetta semplice, alla portata di tutti, ideale per la colazione delle feste o per un dessert che conquista al primo morso

Torta pere e cioccolato: che dolce, impossibile resistere anche se si è a dieta

Non perdiamoci in chiacchiere ecco la ricetta perfetta della torta di pere e cioccolato, farai impazzire tutti. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 45-50 minuti

Tempo totale: 55-60 minuti

Difficoltà: bassa

Ingredienti per 6 persone

  • 2 uova
  • 160 g di zucchero di canna integrale
  • 170 g di farina
  • 80 g di burro
  • 1 vasetto di yogurt alla pera
  • 30 g di cacao amaro in polvere
  • 4 pere
  • 1 bustina di lievito in polvere per dolci
  • 70 g di cioccolato fondente
  • 50 g di gocce di cioccolato fondente
  • buccia grattugiata di un limone non trattato
  • succo del limone q.b.

Procedimento della torta pere e cioccolato

  1. Iniziamo subito a lavare le pere, sbucciamole per bene, eliminiamo i torsoli e semi tagliamo a fette sottili dello stesso spessore, poi mettiamole in una ciotola con del succo di limone così non anneriranno.
  2. Passiamo alla preparazione dell’impasto si consiglia di mettere le gocce di cioccolato in una terrina in freezer così si rassodano un po’ e quando le aggiungeremo all’impasto non affonderanno.
  3. In una ciotola mettiamo le uova e lo zucchero. lavoriamo i due ingredienti con le fruste elettriche fino a ottenere un composto chiaro e spumoso, occorrono diversi minuti.
  4. Uniamo il burro fuso insieme al cioccolato fondente ( puoi farlo direttamente in microonde o a bagnomaria) lo yogurt e continuare a mescolare, incorporiamo la farina e il cacao setacciati, uniamo poi il lievito in polvere per dolci e la buccia del limone (lavare per bene sotto acqua corrente, grattugiamo delicatamente facendo attenzione a non rimuovere la parte sottostante bianca che è amara), lavoriamo sempre con le fruste.
  5. Mettere le gocce di cioccolato e incorporare con una spatola, facendo movimenti dal basso verso l’alto così da mantenere l’impasto soffice.
  6. Andiamo a versare l’impasto nello stampo ben imburrato e infarinato, livelliamo e distribuiamo le pere a fette, distribuiamo in modo omogeneo.
  7. Adesso si che possiamo infornare in forno caldo a 180°C e lasciamo cuocere per 45–50 minuti. Prima di sfornare si consiglia di fare la prova stecchino, basta inserire al centro del dolce pochi minuti prima di spegnere, se uscirà asciutto ma leggermente umido, la torta è pronta.
  8. Spegniamo il forno e lasciamo intiepidire il dolce e poi lo togliamo in un secondo momento dallo stampo, adagiamo su un piatto da portata e serviamo.

Buona Colazione o Pausa!

Consigli furbi

Se vuoi dare un tocco più rustico puoi aggiungere una manciata di noci o nocciole tritate. Per una versione senza lattosio sostituire il burro con quello senza glutine o con olio, lo yogurt con uno senza lattosio. La torta si conserva soffice per 3 giorni sotto una campana per dolci.

Potrebbe interessarti