Di Salvatore Lavino | 20 Novembre 2025

Ho preparato i biscotti di Natale decorati più belli di sempre: impossibile non innamorarsene - buttalapasta.it
I biscotti di Natale decorati ti faranno fare una magnifica figura: sono bellissimi oltre che buonissimi, e sembrano creati in un laboratorio di pasticceria, invece verranno fuori dalla tua cucina.
Biscotti di Natale decorati, non possono mancare ogni volta che arrivano le festività di fine anno. Saranno molto divertenti da preparare, specialmente se hai dei bambini in casa. E potrai lasciarli in un piattino accanto al camino come ringraziamento per Babbo Natale. Ovviamente sarai tu a mangiarli con gusto, ma i piccoli non ne sapranno niente. Questi biscotti di Natale sono veramente magnifici, stupendi in tutto.
Si faranno apprezzare per la loro preparazione, per l’economicità degli ingredienti necessari, per il loro sapore e per il loro aspetto favoloso. Potrai anche preparare i biscotti di Natale decorati per farne un regalo strepitoso, più bello di qualsiasi altra cosa. Potrai sbizzarrirti come vorrai nel dare loro una forma. Un grande classico saranno quelle ad albero di Natale, a bastone di canditi, a stellina, ad omino di pan di zenzero.
La ricetta dei biscotti di Natale decorati
Per fare questi biscotti dovrai approntare una frolla speziata da rivestire con della glassa reale. Ti serviranno anche dei coloranti alimentari, principalmente rosso, verde e bianco. E delle formine apposite. Per la loro conservazione, potrai tenere i biscotti di Natale decorati in una latta o in un contenitore di vetro dotati di coperchio.
Ingredienti
Per i biscotti (frolla speziata):
- 350 g di farina 00
- 120 g di burro freddo
- 120 g di zucchero semolato
- 1 uovo grande
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 1 cucchiaino di cannella
- mezzo cucchiaino di zenzero in polvere
- 1 pizzico di noce moscata
- 1 pizzico di sale
- scorza grattugiata di 1 arancia (facoltativa ma consigliata)
Per la glassa reale (decorazioni):
- 1 albume
- 250 g di zucchero a velo setacciato
- 1 cucchiaino di succo di limone
- coloranti alimentari: rosso, verde, bianco (o gel per decorazioni)
Per completare (facoltativi):
- spicchi di arancia essiccata
- bastoncini di cannella
- perline di zucchero
- sac à poche con punte sottili per decorazioni
Procedura

La ricetta dei biscotti di Natale decorati – buttalapasta.it
- Per preparare i biscotti di Natale decorati mescola insieme la farina, le spezie, il lievito ed il sale. Poi aggiungi il burro tagliato a pezzetti e continua a mescolare per ricavare un composto sabbioso, unendo pure lo zucchero.
- A questo composto poi incorpora pure un uovo e, se ti piace, una scorza d’arancia priva della parte bianca. E continua a mescolare ancora, questa volta per ricavare un panetto liscio da rivestire con della pellicola trasparente, da riporre in frigo per due ore.
- Poi recupera la frolla, stendila e dalle uno spessore di 5 mm, quindi fai uso degli stampini natalizi che più ti piacciono, e riponi i biscotti su i una teglia foderata di carta forno.
- Fai cuocere in forno in modalità preriscaldata a 180° per 10′, fino a doratura raggiunta, poi mettili a raffreddare e nel frattempo prepara la glassa reale.
- Per farlo, monta leggermente l’albume con un paio di gocce di limone ed arricchisci con dello zucchero a velo da aggiungere gradualmente.
- Ne verrà fuori una glassa bella densa e lucida da dividere in diverse porzioni, ognuna per ogni colorante alimentare che hai scelto. E mettili in delle ciotoline.
- Metti i coloranti in delle sac à poche con beccucci sottili e decora, ispirandoti ai biscotti ritratti in foto. Quindi fai asciugare per 3 ore circa o per una notte intera, e finalmente i tuoi biscotti di Natale decorati saranno pronti.
Trucchi e consigli: servi i biscotti con anche dei bastoncini di cannella accanto come ulteriore decorazione. Saranno perfetti a colazione o a merenda.
Parole di Salvatore Lavino
Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.