Di Veronica Elia | 21 Novembre 2025

Il torrone più buono non lo compro, lo faccio io senza mandorle né nocciole: bastano 4 ingredienti (Buttalapasta.it)
Lascia perdere il torrone già pronto: quest’anno fallo con le tue mani utilizzando solo 4 ingredienti, senza mandorle né nocciole.
Il torrone è uno dei dolci più amati e consumati durante il periodo di Natale. Si tratta di un dolcetto sfizioso che si può gustare in qualsiasi momento della giornata. Di solito si compra al supermercato o in pasticceria, ma in realtà è molto semplice farlo a casa. Soprattutto con questa ricetta a base di 4 semplici ingredienti. Io la faccio così da qualche anno e devo dire che il risultato è davvero fenomenale.
Oltre ad offrirlo ai miei ospiti, lo regalo anche ad amici e parenti come augurio di buone feste, ben impacchettato con la carta trasparente per alimenti ed un grazioso fiocchetto. Che ne dici, vuoi provare a farlo insieme? Allora dai subito un’occhiata ai prossimi paragrafi.
Torrone al cioccolato bianco e frutti rossi: la ricetta veloce da fare a casa
Da quando ho scoperto questa ricetta per fare il torrone, con il cioccolato bianco e i frutti rossi, lo faccio sempre così e non lo compro più al supermercato o in pasticceria. Bastano 4 semplici ingredienti per realizzare un dolce natalizio a dir poco irresistibile. Prova anche i biscotti di Natale.

Torrone al cioccolato bianco e frutti rossi: la ricetta veloce da fare a casa (Buttalapasta.it)
Ingredienti per 2-4 persone
- 250 grammi di cioccolato bianco;
- 100 grammi di frutti rossi essiccati;
- 1 cucchiaio di panna fresca liquida;
- 1 manciata di pistacchi (facoltativo).
Preparazione
- Per preparare questo delizioso torrone fatto in casa, comincia a tritare grossolanamente con il coltello il cioccolato bianco.
- Dopodiché, mettilo in una scodella insieme alla panna fresca liquida e fallo sciogliere a bagnomaria oppure nel forno a microonde.
- Quando il cioccolato sarà fuso e leggermente intiepidito, aggiungi i frutti rossi essiccati e i pistacchi.
- Mescola bene, in modo da distribuirlo in maniera uniforme e poi versa il composto ottenuto in uno stampo in silicone per torrone. Se non ce l’hai, puoi usarne uno da plumcake, meglio sempre in silicone, in alternativa foderato con la pellicola trasparente.
- Livella la superficie con una spatola o il dorso di un cucchiaio e riponi il torrone in frigorifero per almeno 12 ore, così da farlo solidificare ben bene.
- Trascorso il tempo necessario, toglilo delicatamente dallo stampo, taglialo a quadrotti e mangialo in buona compagnia.
Trucchi e consigli: come sempre, puoi personalizzare la ricetta. Al posto dei frutti rossi puoi usare l’uvetta. In ogni caso, puoi aggiungere le nocciole o le mandorle tostate o qualsiasi altra frutta secca ti piaccia. La stessa ricetta, inoltre, puoi farla con il cioccolato al latte o fondente. A te la scelta!
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".