Alberelli di cetriolo e salame, i segnaposto da mangiare di Natale che preparo in 5'

Alberelli di cetriolo e salame su un tagliere di legno

Alberelli di cetriolo e salame, i segnaposto da mangiare di Natale che preparo in 5' - buttalapasta.it

Gli alberelli di cetriolo e salame renderanno più bella la tua tavola a dicembre e gennaio. Sono il segnaposto perfetto sa da vedere che da assaporare, e sono pronti in qualche istante.

Alberelli di cetriolo e salame, non sono fantastici? Stupendi da ammirare ed ottimi per indicare ai tuoi commensali dove sedersi. Gli alberelli di cetriolo e salame ti daranno una resa scenografica a dir poco strabiliante e saranno decisivi nel farti fare un figurone. In tutta la loro semplicità, questi piccoli antipastini anche molto funzionali sapranno far sorridere tutti i presenti.

La preparazione di questi manicaretti è estremamente semplice, e richiede solamente pochi ingredienti principali per potere costituire una versione base pienamente commestibile. Poi sono richieste anche altre componenti che non faranno altro che rendere in maniera persino migliore il risultato finale.

La ricetta degli alberelli di cetriolo e salame

Oltre ai cetrioli, al salame ed al formaggio, con quest’ultimo che può costituire sia la punta che eventualmente anche la base, sono richiesti pure del succo di limone, del prezzemolo fresco e qualche spezia. Qui di seguito c’è quello che ti serve in dettaglio.

Ingredienti per 8 persone (per ottenere circa 16 alberelli)

Per gli alberelli:

  • 2 cetrioli lunghi e sodi
  • 130 g di salame a cilindro (tipo Milano o ungherese), da tagliare a rondelle, oppure 150 g di formaggio semi-duro (Edamer, Gouda, Asiago giovani) da tagliare a cubetti
  • 80 g di formaggio per ricavare le stelline (Edamer, Gouda, Provola dolce)
  • 16 stuzzicadenti

facoltativi (ma consigliati):

  • succo di limone (per mantenere croccanti i cetrioli)
  • pepe nero o paprika dolce per aromatizzare la base
  • foglioline di prezzemolo o aneto per decorare il piatto

Procedura

Fette sottili di cetriolo arrotolate su un tavolo di legno

La ricetta degli alberelli di cetriolo e salame – buttalapasta.it

  1. Per preparare gli alberelli di cetriolo e salame inizia con lo sciacquare i cetrioli sotto acqua corrente, poi asciugali e tagliali in lunghezza dando ad ogni fetta uno spessore sottile.
  2. Una mandolina oppure un pelapatate saranno perfetti per ottenere dei veri e propri “nastri” di cetrioli. Elimina le prime due strisce, che saranno troppo sottili, ed adagia tutte le altre su di un vassoio.
  3. Quindi adagiale su loro stesse piegandole in larghezza decrescente partendo dal basso, per dare a ciascuna fetta di cetriolo la forma di un piccolo abete stilizzato, e riponi in frigo dopo averle spruzzate con il succo di limone.
  4. Crea poi la base prendendo un salame o del formaggio dalla forma circolare, e taglia delle fettine spesse. Recupera quindi i cetrioli affettati ed adagiali sulle basi, fermando tutto con degli stuzzicadenti.
  5. Con altro formaggio tagliato a fette (ce ne vorrà una sola, di norma) su cui applicare un piccolo stampino a stella, ricava per l’appunto le stelline e fissale sulla sommità di ciascun alberello, infilzandole nello stuzzicadenti.
  6. Ed i tuoi alberelli di cetriolo e salame saranno pronti per essere serviti, sia come antipasto creando un piccolo “boschetto” su di un tagliere di legno che assegnando ciascun alberello ad un posto a tavola, con tanto di targhetta col nome accanto.

Trucchi e consigli: puoi decorare anche il fondo creando un tappeto di “erba” con delle foglioline di prezzemolo. E ci stanno bene anche dei chicchi di melograno ed un po’ di granella di pistacchio. Prima di servire conserva in frigo fino ad un’ora prima di servire, ricoprendo gli alberelli adagiati su un vassoio con della pellicola trasparente.

Parole di Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Potrebbe interessarti