Di Veronica Elia | 23 Novembre 2025

Uno stuzzichino più facile di queste pepite morbidose non esiste: creano dipendenza (Buttalapasta.it)
Stupisci i tuoi ospiti con uno stuzzichino veloce, ma gustosissimo: prova queste pepite morbidose, fatte con l’impasto dei pretzel.
Hai ospiti a cena e vuoi stupirli con un antipasto o un aperitivo semplice, ma sfizioso? Allora prova queste pepite belle morbide e saporite. Sono fatte con lo stesso impasto dei pretzel ed il segreto è la doppia cottura. Ma non saltiamo subito a conclusioni affrettate. Per quanto infatti siano facili da preparare, bisogna rispettare la ricetta in tutti i suoi passaggi.
Se non vedi l’ora di provarli, non ti resta quindi che dare un’occhiata ai prossimi paragrafi e scoprire il procedimento nel dettaglio. Il risultato finale lascerà di sicuro a bocca aperta sia te che i tuoi amici!
Pepite di preztel morbidose: la ricetta semplice e gustosa da servire all’aperitivo
Con queste pepite di pretzel di sicuro fai un vero figurone davanti ad amici e parenti. Le porti in tavola come antipasto o all’ora dell’aperitivo ed il successo è garantito! Prepararli è un vero gioco da ragazzi. Fai l’impasto, formi dei bocconcini, li sbollenti e metti tutto nel forno. In alternativa, prova l’insalata capricciosa di Luca Pappagallo, perfetta anche per Natale!

Pepite di preztel morbidose: la ricetta semplice e gustosa da servire all’aperitivo (Buttalapasta.it)
Ingredienti per 1 teglia
- 300 grammi di farina forza media;
- 160 millilitri di acqua + 1 litro per sbollentare;
- 6 grammi di lievito di birra fresco;
- 6 grammi di sale;
- 30 grammi di burro;
- 30 grammi di bicarbonato;
- fiocchi di sale q.b.
Preparazione
- Troppo facili e gustose queste pepite di pretzel da servire come antipasto! Le fai senza fatica e conquistano tutti gli ospiti. Per prima cosa, metti la farina nella scodella di una planetaria.
- Aggiungi l’acqua, il lievito di birra sbriciolato ed il sale e comincia ad impastare finché non ottieni un composto bello liscio ed omogeneo.
- Incorpora anche il burro e lascia che si assorba bene.
- A questo punto, trasferisci l’impasto su una spianatoia infarinata e continua a lavorarlo un poco con le mani, in modo tale da renderlo perfettamente liscio.
- Lascialo, quindi, lievitare coperto per circa un paio d’ore e, una volta raddoppiato il volume, stendilo grossolanamente con le mani. Non deve essere infatti troppo sottile.
- Fai delle righe con una rotella in un senso e nell’altro, in modo da ottenere dei quadratini grandi più o meno come degli gnocchi.
- Porta a bollore una pentola con un litro d’acqua e 30 grammi di bicarbonato e tuffaci dentro i mini pretzel per un minuto.
- Successivamente, scolali e sistemali su una teglia coperta con la carta da forno.
- Infornali a 200 gradi per circa 15 minuti e, quando saranno diventati belli dorati, tirali fuori, lasciali raffreddare, spolverali con qualche fiocco di sale e servili con salse, salumi e formaggio.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".