Zucca e salsiccia? Sì, ma non nella pasta: l'idea salva cena di Giusina è più originale, promossa a pieni voti

torta salata

Zucca e salsiccia? Sì, ma non nella pasta: l'idea salva cena di Giusina è più originale, promossa a pieni voti (Buttalapasta.it)

L’idea salva cena di Giusina a base di zucca e salsiccia: non è la solita pasta, ma una ricetta ancora più sfiziosa e originale.

Non sai che cosa cucinare, ma hai a casa un po’ di zucca e della salsiccia? Allora non ci sono problemi, con pochi ingredienti ed altrettante mosse puoi portare a tavola la ricetta salva cena della famosa food blogger Giusina in cucina. Non si tratta del solito piatto di pasta, ma di un’idea ancora più sfiziosa ed originale.

La fai al volo, ma il risultato finale è irresistibile. Hai già capito di che cosa si tratta? Ebbene sì, di una gustosissima torta salata. La soluzione a tutti i problemi quando non si sa che cosa portare in tavola per pranzo o per cena.

Torta salata zucca e salsiccia: la ricetta salva cena di Giusina gustosa e originale

Con zucca, salsiccia e 2 rotoli di pasta sfoglia puoi preparare la ricetta salva cena di Giusina. Un’idea semplice, ma al tempo stesso gustosa, capace di conquistare anche gli ospiti. Questa torta salata, infatti, è l’ideale per portare a tavola un piatto unico veloce o anche un antipastino da condividere con amici e parenti prima della portata principale. Se cerchi altre ricette con la zucca, prova anche questi funghi ripieni.

torta salata con zucca e salsiccia

Torta salata zucca e salsiccia: la ricetta salva cena di Giusina gustosa e originale (Fonte: Instagram @giusinaincucina – Buttalapasta.it)

Ingredienti per 6 persone

  • 300 grammi di salsiccia;
  • 250 grammi di zucca;
  • 2 rotoli di pasta sfoglia rotondi;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • 3 manciate di formaggio tipo Emmental grattugiato;
  • 1 tuorlo d’uovo;
  • 1 goccio di latte;
  • olio extravergine d’oliva q.b.;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.;
  • semi di sesamo q.b.

Preparazione

  1. Per fare le torta salata salva cena di Giusina, comincia a mettere sul fuoco una padella con un giro d’olio extravergine d’oliva ed uno spicchio d’aglio.
  2. Aggiungi la salsiccia a pezzettoni, precedentemente privata del budello, e sgranala con l’aiuto di una spatola.
  3. Quando questa sarà ben rosolata, aggiungi la zucca pulita, grattugiata a crudo.
  4. Lascia cuocere il tutto per circa 10 minuti e regola di sale e di pepe. Una volta pronto il composto, spegni il fuoco e lascialo raffreddare un poco.
  5. A questo punto, stendi un rotolo di pasta sfoglia su una teglia tenendo la sua carta da forno.
  6. Bucherella la base con i rebbi di una forchetta e versaci sopra la zucca con la salsiccia.
  7. Cospargi la superficie con qualche manciata di Emmental grattugiato grossolanamente e copri tutto con il secondo rotolo di sfoglia.
  8. Sigilla bene i bordi e spennella la superficie con il tuorlo d’uovo sbattuto insieme ad un goccio di latte ed aggiungi una spolverata di semi di sesamo.
  9. Inforna a 180 gradi per circa 35 minuti e infine sforna e porta in tavola.

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti