Joe Bastianich sgancia la bomba: "Gli stellati non hanno futuro...funzionavano solo perché non pagavano"

joe bastianich seduto con un dito su una tempia

Joe Bastianich sgancia la bomba: "Gli stellati non hanno futuro...funzionavano solo perché non pagavano" -(foto IG@jbastianich)- Buttalapasta.it

Dopo anni, l’ex giudice di Masterchef sgancia la bomba e accusa i ristoranti stellati che, almeno a suo dire, non pagavano i dipendenti.

Ce lo ricordiamo tutti per i piatti lanciati in aria e per le sue battutine in tipico stile italo-americano: Joe Bastianich per anni ha condotto Masterchef accanto a tre colossi della ristorazione e cioè gli chef Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Carlo Cracco. Poi ha preferito lasciare temporaneamente la tv per dedicarsi alle sue aziende e ai suoi ristoranti negli Stati Uniti.

Bastianich non è uno chef ma un imprenditore che, grazie alla cucina, ha costruito la sua fortuna. E’ ormai arcinoto che con i suoi ex colleghi di Masterchef i rapporti non fossero idilliaci e con Antonino Cannavacciuolo, addirittura, sono arrivati alle parole forti. Dopo anni l’imprenditore italo americano si è tolto un sassolino dalle scarpe.

Durante una recente intervista l’imprenditore si è soffermato sulla crisi che stanno vivendo moltissimi ristoranti stellati in Italia: alcuni perdono stelle lungo la strada mentre altri, addirittura, sono costretti a chiudere. Ma cosa sta succedendo alla cucina italiana che, da sempre, è considerata la migliore al mondo?

Joe Bastianich attacca i ristoranti stellati

Ogni anno, sul finire dell’anno, i ristoratori tremano per la paura di non vedere riconfermate le tanto ambite Stelle Michelin. Non solo: molti stellati addirittura si vedono costretti a chiudere. Il motivo? Joe Bastianich non ha dubbi e pensa che gli stellati siano arrivati al capolinea.

joe bastianich con il cappello in testa che fa una smorfia buffa

Joe Bastianich attacca i ristoranti stellati -(foto IG@jbastianich)- Buttalapasta.it

Joe Bastianich per anni ha lavorato accanto a tre maestri della cucina che di Stelle Michelin ne hanno più di una: Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Carlo Cracco.  Non sono mai stati grandi amici ma, tutto sommato, si rispettavano almeno davanti alle telecamere di Masterchef. Di recente, però, Bastianich, pur senza fare nomi, ha lanciato un attacco feroce contro i ristoranti stellati accusandoli di non aver pagato il personale per anni.

Stare al tavolo per 4 ore, mangiare 15 portate ognuna pensata dalla mente dello chef, spendere 200-500 euro a testa non so quanto futuro abbia… Il lavoro che c’è dietro un ristorante con due o tre stelle, se fatto bene, non può tornare con il conto, non girano i numeri, è troppo impegnativo“. In pratica i ristoranti stellati come sono impostati oggi, per Bastianich, non possono durare ancora a lungo anche perché, come già ha spiegato Gordon Ramsey – che ha chiuso già diversi locali negli ultimi mesi – le abitudini delle persone sono cambiate e sono cambiate pure le possibilità economiche di molte famiglie.

L’imprenditore, però, non si è fermato qui ma ha proseguito sferzando un duro attacco:Hanno funzionato per tanti anni perché tutte le persone non erano pagate. Ora il mondo è cambiato, devi pagare tutti, anche gli stage”. Un’accusa molto pesante insomma che, seppur indirettamente, colpisce anche gli ex colleghi di Masterchef Cracco, Cannavacciuolo e Barbieri i quali gestiscono ristoranti stellati di successo.

Parole di Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Potrebbe interessarti