Di Salvatore Lavino | 24 Novembre 2025

Se lo porti a Natale scomparirà in 5 Minuti: il dolcetto magico alla manioca - buttalapasta.it
Il dolce di Natale che nessuno conosce, ma dopo averlo assaggiato lo vorranno tutti. È il budino al forno di manioca e latte, semplice da preparare e tanto buono.
Hai mai sentito parlare del budino al forno di manioca e latte? Questo è un dolcetto che puoi assaporare in ogni periodo dell’anno, ma che andrà benissimo soprattutto nel periodo delle festività di fine anno. Si tratta di un dessert molto leggero ed al tempo stesso assai facile da realizzare.
Con il budino al forno di manioca e latte garantirai al tuo palato qualcosa di cremoso ed avvolgente, da assaporare in particolar modo di pomeriggio. Ci sono anche delle versioni tipiche di altre cucine estere, e del Vietnam in particolare, dove esiste una versione alquanto simile chiamata Bánh Khoai Mì Nướng.
La ricetta del budino al forno di manioca e latte
Per preparare il budino al forno di manioca e latte ti serviranno del latte di cocco e della manioca grattugiata. E poi altri ingredienti dai quali non si può non prescindere, come lo zucchero
Ingredienti (per uno stampo 20×20 cm)
per la base:
- 600 g di manioca grattugiata (fresca o scongelata)
- 200 ml di latte intero
- 120 ml di latte condensato
- 80 g di zucchero
- 40 g di burro fuso
- 2 uova
- 1 bustina di vanillina o 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- scorza grattugiata di 1 limone
- un pizzico di sale
- un filo di olio di semi per dolci (opzionale)
Per la crosticina (opzionale ma consigliata)
- 1 cucchiaio di burro
- 1 cucchiaio di zucchero di canna
Procedura

La ricetta del budino al forno di manioca e latte – buttalapasta.it
- Per preparare il budino al forno di manioca e latte inizia con lo strizzare proprio la manioca per farla asciugare il più possibile. Deve risultare poco umido, come può esserlo, per fare un esempio, la polpa di una mela grattugiata.
- Ed ora passa all’impasto, servendoti di una ciotola di dimensioni medio-grandi all’interno della quale mescolare tutti insieme la manioca, il latte, il latte condensato, lo zucchero ed il burro fuso.
- Al termine, quando avrai ottenuto un composto bene amalgamato, arricchisci aggiungendo una alla volta le uova. Poi conferisci maggiore aroma con anche la vaniglia, la scorza di limone ed un pizzico di sale.
- Anche in questo caso dovrai mescolare per rendere l’impasto ben compatto, dovrà risultare più fluido che denso. E quindi ungi una teglia di forma quadrata di almeno 20×20 cm con dell’olio di semi per dolci, oppure foderala di carta forno.
- Metti l’impasto all’interno e livella, poi dissemina lo zucchero di canna ed il burro fuso e fai cuocere in forno in modalità preriscaldata a 180° per un’ora.
- Al termine la superficie risulterà caramellata e dorata, estrai e fai raffreddare del tutto per almeno due ore. Quindi taglia a quadrati grossi il tuo budino al forno di manioca e latte.
Trucchi e consigli: puoi dare un tocco natalizio a questo dolcetto incorporando della crema alla vaniglia e facendo ricorso a degli stampini natalizi. Puoi anche disegnare delle forme natalizie con delle apposite sagome, spolverando dello zucchero a velo o del cacao.
Parole di Salvatore Lavino
Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.