Di Veronica Elia | 25 Novembre 2025

Struffoli versione light senza frittura né zucchero: risparmi tempo e calorie ma il gusto raddoppia (Buttalapasta.it)
Se a Natale non vuoi esagerare con le calorie prepara gli struffoli in versione light: risparmi sul tempo e sulle calorie, ma non sul gusto.
Gli struffoli sono uno dei miei dolci di Natale preferiti. Una ricetta tipica campana che trova varie rivisitazioni anche in altre regioni d’Italia. Per chi non li conoscesse, sono delle piccole palline di pasta dolce fritta, coperte di miele, canditi e zuccherini colorati. Insomma, una vero trionfo di dolcezza! Come è facile immaginare, sono anche una bomba di zucchero e di calorie.
Concederseli a Natale non è poi così grave, se però vuoi provare una versione più leggera senza troppi sensi di colpa, puoi provare questa ricetta light senza frittura né zucchero. Così risparmi tempo e calorie, ma non rinunci al gusto.
Struffoli senza frittura né zucchero: la ricetta light senza sensi di colpa
Vai matto per gli struffoli ma non vuoi esagerare con le calorie? Con questa ricetta risolvi il problema in poche mosse. Senza frittura né zucchero, prepari una versione più leggera del famoso dolce natalizio, che però non ha nulla da invidiare al sapore degli struffoli tradizionali. Vediamo come si fanno.

Struffoli senza frittura né zucchero: la ricetta light senza sensi di colpa (Buttalapasta.it)
Ingredienti per 2 persone
- 225 grammi di farina 00;
- 2 uova;
- 10 grammi di stevia;
- 10 grammi di vino bianco o brandy;
- 10 grammi di olio d’oliva;
- scorza di limone q.b.
Per decorare
- 80 grammi di miele;
- 15 grammi di stevia;
- zuccherini colorati q.b.
Preparazione
- Per fare gli struffoli light, comincia a grattugiare la scorza di limone in una scodella ed aggiungi le uova e la farina e la stevia setacciate.
- Unisci l’olio ed il vino bianco o il brandy e mescola bene il tutto prima con un cucchiaio e poi con le mani.
- Quando avrai ottenuto un composto liscio ed omogeneo, coprilo con un panno e lascialo riposare 15 minuti circa.
- Trascorso il tempo necessario, dividi l’impasto in porzioni più piccole e su una spianatoia infarinata forma prima dei filoncini sottili e poi dei cubetti tutti della stessa dimensione.
- Arrotolali passandoli in un velo di farina, in modo da ottenere delle palline ben separate, e sistema gli struffoli nel cestello della friggitrice ad aria, senza sovrapporli.
- Cuocili, quindi, a 180 gradi per una ventina di minuti, girandoli a metà cottura.
- Nel frattempo, prepara la copertura mettendo sul fuoco un pentolino con il miele ed un pizzico di stevia.
- Quando gli struffoli saranno pronti, trasferiscili subito nel pentolino e girali per 5 minuti, così da avvolgerli completamente nello sciroppo.
- Trasferiscili infine su un vassoio quando sono ancora caldi, modellali come più preferisci e cospargili con una manciata di zuccherini colorati.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".